Ferrovia Roma-Viterbo, al via: ”Ultima corsa sul tracciato di Besenzanica”

Sabato 21 giugno avrà luogo l’evento itinerante «Ultima corsa sul tracciato di Besenzanica», da Flaminio a Morlupo, a bordo dei treni della ferrovia regionale ex concessa Roma-Civita Castellana-Viterbo. Si tratta di un viaggio simbolico per salutare il tracciato storico del 1932, progettato dall’ingegnere Ernesto Besenzanica, e celebrare l’avvio dei lavori di raddoppio tra Riano e Morlupo, promossi dalla Regione Lazio…

Continua la lettura

Share Button

Sabato 16 Novembre manifestazione per la Ferrovia RomaNord

Dopo l’assemblea  di venerdì 7 novembre scorso i comitati che da lungo tempo si battono contro i disservizi sulla Ferrovia Roma – CivitaCastellana – Viterbo hanno avuto la consapevolezza che è tempo di unire le forze per dimostrare a Regione Lazio, Atac e a chi dovrebbe avere voce in capitolo sulla questione della Ferrovia Romanord che il tempo è scaduto…

Continua la lettura

Share Button

Intervento presentazione libro Roma #mobilitàintegrata per il Bene comune

Roma ha bisogno di mobilità. Sembra un concetto abbastanza banale,ma, come  è detto  giustamente nel libro “senza mobilità efficiente vince l’esclusione” , e, a Roma, sembra che purtroppo rischia di vincere proprio l’esclusione. Nel corso degli ultimi infatti anni la città è cresciuta sempre più lontana dal suo centro, senza che a questa crescita corrispondesse una crescita dell’offerta di trasporto,…

Continua la lettura

Share Button

Proseguono gli appuntamenti de “Il caffè del trenino”

La recente limitazione della ferrovia Roma – Giardinetti è stata oggetto di grande discussione da parte degli esperti di trasporto pubblico, delle associazioni  e della popolazione.  La ex Roma – Fiuggi può ancora avere un ruolo significativo all’interno del trasporto pubblico romano? In occasione della settimana europea per la mobilità sostenibile il blogger TreninoBlu sarà presente sul territorio della Casilina con…

Continua la lettura

Share Button

Natale di Roma, torna sui binari lo storico tram 907

Domenica, in occasione del 2768° Natale di Roma, torna sui binari tra Porta Maggiore e Valle Giulia il Tram 907 con quattro corse riservate  lungo l’itinerario Porta Maggiore – Valle Giulia/Villa Borghese (o viceversa), con possibilità di soste fotografiche nei punti più caratteristici del tragitto. Il Tram 907, accoglierà a bordo cittadini ed appassionati offrendo loro l’opportunità di rivivere l’esperienza…

Continua la lettura

Share Button

Roma, domenica ecologica: in viaggio con il Tram 907

In occasione della Domenica Ecologica di Domenica 22 Febbraio, sarà possibile viaggiare a bordo dello storico tram ATAC “8 finestrini” numero 907 e visitare il Polo Museale ATAC di Roma Porta San Paolo, che per l’occasione effettuerà apertura straordinaria.  (programma della giornata)

Continua la lettura

Share Button

#RomaInTram: 907 e Polo Museale ATAC

Si terrà domenica 22/02 , in occasione della domenica ecologica,  la manifestazione “Tram 907”, organizzata da GRAF e CeSMoT in collaborazione con ATAC Il programma comprenderà più corse a bordo del tram d’epoca “8 finestrini” lungo l’itinerario Porta Maggiore – Porta San Paolo (o viceversa), con soste fotografiche nei punti più scenografici della rete, e visita presso il Polo Museale…

Continua la lettura

Share Button

Podcast intervista su Metro C

É ora possibile ascoltare il podcast con l’intervista, rilasciata a Radio Vaticana (Radio Vaticana one-o-five 105FM) dal Presidente del CeSMoT Omar Cugini, in relazione all’apertura della Linea C della Metropolitana di Roma e trasmessa lo scorso 11 ottobre  

Continua la lettura

Share Button

Intervista al Presidente del CeSMoT sulla Metro C

Domani alle 10:50 sui 105 FM (Radio Vaticana one-o-five) andrà in onda l’ intervista al presidente del CeSMoT , Omar Cugini, dove si parlerà della linea  C della metropolitana di Roma.  É possibile seguire la diretta anche in streaming collegandosi al sito http://www.radiovaticana.org/105live/

Continua la lettura

Share Button