Roma, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina al Centro Congressi “La Nuvola”. Chiusa stazione metro B Eur Fermi, modificata la rete bus

Giovedì 10 e venerdì 11 luglio, presso il Centro Congressi “La Nuvola” avrà luogo la conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina: a causa delle chiusure stradali verranno effettuate modifiche al servizio metro B e delle linee  070-30-31-73-170-671-700-705-706-709-712-724-762-763-767-772-780-791-n705-n070-nMB-nME RETE METRO La stazione Eur Fermi della linea B della metropolitana sarà chiusa da inizio servizio di giovedì 10 luglio e sino al termine della conferenza….

Continua la lettura

Share Button

Busitalia: i servizi “The Mall by Bus” e “Orio al Serio Airlink” approdano sulla piattaforma OLTA Trainline

I titoli di viaggio di Busitalia (Gruppo FS Italiane) dei collegamenti “The Mall by Bus” e “Orio al Serio Airlink” sono acquistabili in modalità combinata sia sulle agenzie di viaggio convenzionate con Trenitalia, sia sulla piattaforma OLTA (Online Travel Agencies) Trainline. La società del Gruppo FS rafforza così la propria presenza nel settore dei trasporti dedicati al turismo in un’ottica di intermodalità,…

Continua la lettura

Share Button

Sangritana: binario morto

Sangritana: binario morto è una video/inchiesta sulla storia della Ferrovia Sangritana, dall’intuizione del barone Panfilo De Riseis nel 1853 alla realizzazione tra San Vito e Castel di Sangro nei primi anni del ‘900. Una linea che avrebbe potuto essere il fiore all’occhiello dell’Abruzzo per turismo, mobilità sostenibile e sviluppo economico e che invece è stata abbandonata. Una inchiesta prodotta da…

Continua la lettura

Share Button

Roma,dal 17 Marzo modifiche alla rete TPL del municipio XI

Dal lunedì 17 marzo verranno effettuate modifiche e potenziamo alla rete di TPL del municipio Roma XI.  Verrà attivata la nuova linea 96 tra Corviale (largo Cesare Reduzzi), la metro Piramide e la stazione Ostiense lungo il corridoio preferenziale di via Portuense. La linea avrà i seguenti orari:   Feriale escluso sabato: prima e ultima corsa da Corviale: 5.28-24.00 prima…

Continua la lettura

Share Button

Roma, le modifiche al servizio TPL

Queste le principali modifiche attualmente in vigore sulla rete di TPL di Roma: Per lavori potatura alberi nella corsia laterale di via Cristoforo Colombo (direzione Ostia) nel tratto compreso tra viale della Villa di Plinio e piazzale Cristoforo Colombo, deviate le linee 06-06sc-014-070-070sc e n070 .Linee 014 e n070 provenienti rispettivamente da Antifane e Agricoltura, giunte in via Cristoforo Colombo (corsia…

Continua la lettura

Share Button

Piazza dei Cinquecento, attivi i capolinea bus

Inaugurata la nuova piazza dei Cinquecento, davanti alla stazione Termini.  Attivi i capolinea delle linee. L’intervento “da decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri originariamente era suddiviso in due lotti, il secondo doveva essere realizzato nel 2026. Questo lotto è completo circa all’85 per cento, entro l’estate 2025 inauguriamo il secondo lotto, invece, che nel 2026. Il grosso è fatto”. Così il sindaco…

Continua la lettura

Share Button

Centro studi al sindaco: “Sul progetto della tramvia Termini-Tor Vergata si confronti con il Rettore dell’Università”

(ringraziamo Canale10 per avere ripreso il ns comunicato) Tramvia Termini-Tor Vergata: sulle perplessità sollevate dall’Università il Centro Studi Mobilità e Trasporti chiede un confronto urgente con il Comune Sulla realizzazione della tramvia Termini-Tor Vergata, un progetto strategico per collegare il centro della città con l’importante polo universitario e ospedaliero, nuove divergenze stanno rischiando di rallentare l’avvio dei lavori. A sottolinearlo…

Continua la lettura

Share Button

Attivazione nuova fermata di Venezia Mestre Gazzera

A partire dal giorno 15/12/2024, Alla progressiva chilometrica 1,292 della linea (Udine) Sacile – Ve. Mestre, tra le località di Bivio Marocco e Venezia Mestre, viene attivata la nuova fermata di Venezia Mestre Gazzera atta al servizio pubblico e, quindi, dotata di sistemi per la diffusione delle informazioni al pubblico. Tale fermata è fisicamente ubicata all’interno della località di Venezia…

Continua la lettura

Share Button

Rassegna Stampa

Innotrans 2024,presentate le nuove tecnologie di RFI: Alla Fiera Internazionale della tecnologia dei trasporti di Berlino, Innotrans, si alza il sipario sulle tecnologie di ultima generazione presentate da RFI, società del Gruppo Fs Italiane. Tper ordina 8 locomotive bimodali Dual Shunter di CZ Loko: Tper ha ordinato a CZ Loko due locomotive bimodali DualShunter 2000, con un’opzione per acquistarne fino…

Continua la lettura

Share Button

Le stazioni italiane come hub della mobilità condivisa Intesa Osservatorio Sharing Mobility e Rete Ferroviaria Italiana

Le stazioni ferroviarie italiane come hub della mobilità condivisa integrando il treno e i servizi di sharing mobility, migliorando così la continuità fisica di un viaggio e la mobilità delle persone. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) e Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility, coordinato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e promosso dal Mite e dal Mims, hanno sottoscritto un Protocollo…

Continua la lettura

Share Button