Anno: 2011
PREFERENZIALI, CESMOT: “APERTURA A DUE RUOTE CI LASCIA PERPLESSI”
“Dopo taxi, NCC, auto blu, auto e furgoni in sosta in doppia fila e furbetti di vario tipo anche le due ruote a Roma potranno utilizzare le corsie preferenziali. Speriamo che la prossima decisione del sindaco Alemanno possa riguardare i mezzi pubblici autorizzandoli magari a poter transitare liberamente nelle corsie a loro riservate. La sperimentazione che partirà dall’1 maggio dopo…
La Ferrovia Sulmona – Carpinone
Immagini dal passato:incrocio a Castel di Sangro tra la ALn 56.2070 e la ALn 56.2051, un tempo padrone assolute della linea La storia di questa linea di montagna inizia alla fine del 1800, più precisamente il 18 settembre 1892, quando viene inaugurata la prima tratta, da Sulmona a Cansano di 25,570 km. La costruzione della ferrovia venne affidata alla Società…
FS, LAZIO: ENNESIMO FURTO DI CAVI DI RAME FRA ROMA CASILINA E CIAMPINO
Roma, 30 marzo 2011 L’ennesimo tentativo di furto di cavi di rame sta rallentando, dalle 15.30, la circolazione ferroviaria fra Casilina e Ciampino. Il furto è stato rilevato dalle squadre tecniche di pronto intervento del Gruppo FS inviate sul posto dalla Sala Operativa, in seguito all’anomalia segnalata dagli apparati tecnici di sicurezza. I cavi in rame, infatti, alimentano i sistemi di…
FS-TELECOM ITALIA: WI-FI GRATIS SUL FRECCIAROSSA FINO AL 30 APRILE
Roma, 28 marzo 2011 Wi-Fi gratuito sul Frecciarossa fino al 30 aprile. Ferrovie dello Stato e Telecom Italia hanno prorogato di un altro mese la promozione, avviata lo scorso dicembre,che permette di connettersi gratuitamente a bordo treno. L’obiettivo è far conoscere l’innovativo servizio e le sue potenzialità al più ampio numero possibile di clienti dell’Alta Velocità da Torino a Napoli. Per accedere…
FS, LEONARDO EXPRESS: IMPEGNI CONCRETI PER MIGLIORARE IL COLLEGAMENTO TRA ROMA E L’AEROPORTO DI FIUMICINO
Il nuovo Contratto di Servizio siglato lo scorso 1° febbraio fra Trenitalia e Regione Lazio, committente e finanziatrice del servizio ferroviario regionale, e la concomitante firma di un Protocollo d’Intesa che coinvolge anche RFI, la società dell’infrastruttura del Gruppo FS, hanno posto le condizioni per migliorare e potenziare il servizio ferroviario tra la Capitale e l’aeroporto internazionale di Fiumicino, così…
Versamento Quote Sociali 2011
FERROVIE, CESMOT: “SULMONA-CASTEL DI SANGRO VITTIMA DI SPRECHI E PESSIMA

“Con la chiusura della Sulmona-Castel di Sangro assistiamo all’ennesimo taglio di una linea ferroviaria camuffato da promesse di risparmi e riduzione dei costi. In realtà sarebbe più corretto parlare di una linea vittima degli sprechi e di una pessima pianificazione da parte di Trenitalia e della Regione Abruzzo”. Lo dichiarano in una nota congiunta il Cesmot, Centro Studi sulla Mobilità…
La Ferrovia Ostellato – Porto Garibaldi
Dopo la realizzazione della tramvia a scartamento ridotto Ferrara – Codigoro, la Società Anonima delle Ferrovie e Tramvie Padane ottiene di espandere la propria rete sociale e con R.D. n. 779 del29 Agosto 1908 ottiene la concessione a costruire e ad esercitare una ferrovia, sempre a scartamento metrico e trazione a vapore, tra Ostellato, posta lungo la linea sociale Ferrara…