Focus Ferrovie Regionali Lazio

Sulla scia delle numerose notizie che in questi giorni stanno circolando sulle 3 ferrovie regionali del Lazio, in concessione ad ATAC ,riteniamo, in virtù dell’importanza di esse nella mobilità del Lazio,  sia necessario fare un breve e doveroso approfondimento sul futuro delle stesse. Premettiamo intanto che tutte e tre le linee pagano un enorme gap dovuto a mancanza di investimenti…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Ferrovie Regionali , CeSMoT: immobilismo regione Lazio è imbarazzant

L’ennesima odierna giornata di ritardi e disservizi sulla Ferrovia Roma – Lido purtroppo è solo l’ultima di una lunga serie di giornate di “passione” che ormai da troppo tempo funestano le tre ferrovie regionali (mal)gestite da ATAC.  Come CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti riteniamo abbastanza imbarazzante il silenzio e l’immobilismo della Regione Lazio, con il Presidente Zingaretti…

Continua la lettura

Share Button

Vandali in azione, come difendersi

Vandali in azione, come difendersi da http://www.muoversiaroma.it/muoversiaroma/articolo.aspx?id=16788 Un altro conducente di bus vittima della prepotenza del “branco”. Lo scorso fine settimana, un gruppo di ragazzi è salito a bordo di un bus della linea 20 Express, a Tor Bella Monaca. Uno dei giovani ha preso l’estintore e lo ha scaricato all’interno della vettura. L’autista ha aperto le porte e fatto…

Continua la lettura

Share Button

Trasporti, CeSMoT: plaudiamo a parole ministro Delrio, ma ora attendiamo fatti concreti per la cura del ferro

Le dichiarazioni del Ministro Delrio, durante l’odierna commissione ambiente della Camera, ci lasciano ovviamente soddisfatti. Da sempre sosteniamo che la lotta all’inquinamento si deve fare attuando una radicale cura del ferro nelle città italiane, unico rimedio al “mal di traffico” . Tuttavia, vorremmo ricordare al Ministro che non è tutto oro quello che luccica. Infatti molte regioni, negli ultimi tempi,…

Continua la lettura

Share Button

CeSMoT, Domeniche Ecologiche,iniziative virtuose ma inutili senza un concreto potenziamento trasporto pubblico

Apprendiamo la notizia che il Campidoglio ha deciso di posticipare la prossima domenica ecologica, prevista per il 17 Gennaio, al giorno 31 Gennaio, prevedendo, contestualmente, un potenziamento “spot” del Trasporto Pubblico. Pur apprezzando il lodevole operato del Commissario Tronca, anche in tema di tutela ambientale, restiamo fermamente convinti della plateale e palese inutilità delle domeniche ecologiche, iniziative che, seppur virtuose,…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Roma, CeSMoT: bene iniziativa “Ecobit” ma servono investimenti seri sul trasporto su ferro

Apprezziamo e siamo felici che finalmente, nelle due giornate di circolazione a targhe alterne a Roma, l’amministrazione capitolina ed ATAC e Trenitalia abbiano deciso di estendere la validità del BIT – Biglietto Integrato a Tempo fino alla mezzanotte al fine di incentivare gli spostamenti con i mezzi pubblici. Riteniamo però che tali iniziative, seppur lodevoli anche se arrivate in ritardo…

Continua la lettura

Share Button

Trasporti, CeSMoT: Un 2015 con poche luci e molte ombre per il TPL romano

Questo 2015 ormai al termine, con Roma, assediata dall’inquinamento e vessata da inutili provvedimenti palliativi (targhe alterne) sarà ricordato come un anno, in tema di TPL, con poche luci e molte ombre. Il principale dato positivo, da ricordare, è l’apertura, in fortissimo ritardo, della prima tratta della linea C della metropolitana, da Pantano a Lodi, opera attesa da anni, strategica…

Continua la lettura

Share Button

Auguri di Buone Feste

Alla vigilia delle festività natalizie, desideriamo  di cuore augurare a tutti voi che ci seguite ed alle vostre famiglie un Felice Natale ed un 2016 pieno di gioia, pace e serenità. L’anno che si sta concludendo è stato intenso, in alcuni casi ci si è trovati sui lati opposti della “barricata” , ma siamo convinti che nel confronto  ci si…

Continua la lettura

Share Button

Giubileo: CeSMoT, bene piano FS attendiamo quello di ATAC

In vista dell’Imminente Giubileo apprendiamo con piacere dell’impegno profuso dal Gruppo FS per garantire la mobilità dei pellegrini che affolleranno Roma durante questo importante periodo. Attendiamo però, con impazienza, di conoscere il piano previsto da ATAC, ammesso che esso esista, visto che manca meno di un mese dall’apertura della Porta Santa ed ancora tutto tace. Finora l’azienda di Via Prenestina…

Continua la lettura

Share Button

Filovia di Cremona: la risposta dell’Assessore Manfredini

Con grande piacere pubblichiamo la risposta dell’Ing. Alessia Manfredini, Assessore alla Mobilità del Comune di Cremona, in merito al nostro comunicato stampa sui recenti lavori di smantellamento della filovia di Cremona. Al di là delle posizioni che restano opposte, trovare un’amministrazione comunale che risponde in tempi rapidissimi su questioni sollevate dalla Ns associazione, è una cosa che ci fa enormemente piacere….

Continua la lettura

Share Button