Lettera aperta al Sindaco – Progetto TVA (tram Termini-Vaticano-Aurelio).

Signor Sindaco, la TVA, la tranvia destinata a collegare con rapidità ed efficienza la stazione Termini con il Vaticano e l’Aurelio, un’opera considerata determinante per migliorare il trasporto e il traffico cittadini, era un impegno esplicito da Lei preso nel 2021 quando era ancora candidato: a pag. 47 del programma elettorale, al punto 5, sotto il titolo “ritorno della cura…

Continua la lettura

Share Button

Italia ’90: Infrastrutture, Trasporto Pubblico Locale e Lascito Urbano (parte 2)

Riprendiamo (qui la parte 1) il nostro viaggio alla “scoperta” degli interventi sulla rete TPL effettuati nelle città che ospitarono le partite di Italia ’90 . Dopo aver analizzato le città del Nord Italia e del Centro, è ora la volta del Sud Italia. Le città sede di incontri furono Napoli (che ospitò anche una semifinale),Bari (che ospitò anche la…

Continua la lettura

Share Button

Italia ’90: Infrastrutture, Trasporto Pubblico Locale e Lascito Urbano (parte 1)

Sono passati 35 anni dalle “Notti Magiche” di Italia ’90 e con l’occasione abbiamo realizzato un dossier che analizza in modo sistematico e comparato le opere infrastrutturali – in particolare quelle legate al trasporto pubblico locale (TPL) – realizzate in occasione dei Campionati Mondiali di Calcio FIFA Italia 1990, con un focus sugli effetti a lungo termine, l’efficienza della spesa…

Continua la lettura

Share Button

Roma, CeSMoT: bene proposta Archeotram ma necessario coinvolgere Associazioni nel progetto e superare alcune criticità

Apprendiamo del progetto, con probabile partenza a Pasqua, dell’Archeotram, ovvero una linea tramviaria dedicata che da Piramide porta’ i turisti allas coperta dei principali monumenti romani passando per il Colosseo, la Domus Aurea, per poi terminare la corsa a Palazzo Massimo. Come CeSMoT , da sempre impegnati insieme alle altre realtà associative romane alla diffusione di una cultura del trasporto…

Continua la lettura

Share Button

Tram di Roma, CeSMoT : bene ripresa servizio su quasi tutta la rete, attendiamo urgente ritorno del 19 a Piazza Risorgimento e partenza cantieri nuove linee

Dopo mesi  in cui avvistare un tram per le strade romane è stato come trovare un’oasi nel deserto, finalmente, con il termine dei vari cantieri di rinnovo dell’infrastruttura, nella giornata odierna è ripresa la circolazione su (quasi)tutta la rete tramviaria romana. Da oggi infatti romani e turisti potranno tornare ad utilizzare un mezzo di trasporto rapido, veloce ed ecologico,dopo essere…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Roma, Tram 19: CeSMoT, preoccupati su voci mancato ritorno a Piazza Risorgimento. Sindaco ed Assessore facciano urgente chiarezza

Da diversi giorni si susseguono, specialmente online,diverse  voci secondo le quali, nonostante la conclusione dei lavori di restyling di Piazza Risorgimento, il tram 19 non tornerà più nello storico capolinea. Il tutto nasce da alcune (improvvide) dichiarazioni rilasciate dal sindaco Gualtieri durante l’inaugurazione della rinnovata Stazione Metro di Ottaviano nelle quali la causa del mancato ritorno è stata addebitata a…

Continua la lettura

Share Button

Centro studi al sindaco: “Sul progetto della tramvia Termini-Tor Vergata si confronti con il Rettore dell’Università”

(ringraziamo Canale10 per avere ripreso il ns comunicato) Tramvia Termini-Tor Vergata: sulle perplessità sollevate dall’Università il Centro Studi Mobilità e Trasporti chiede un confronto urgente con il Comune Sulla realizzazione della tramvia Termini-Tor Vergata, un progetto strategico per collegare il centro della città con l’importante polo universitario e ospedaliero, nuove divergenze stanno rischiando di rallentare l’avvio dei lavori. A sottolinearlo…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa , Tramvia Termini – Tor Vergata, CeSMoT: apprezziamo volontà di realizzazione da parte del Sindaco Gualtieri, urgente ora un tavolo di confronto con Università

“Apprendiamo con estremo piacere, da una intervista rilasciata dal Sindaco Gualtieri al Corriere della Sera (https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/24_dicembre_11/giubileo-il-sindaco-roberto-gualtieri-a-tutto-campo-cosi-rilancio-roma-8a7fdb07-6a5c-4e5a-b172-031bcdb15xlk.shtml) della volontà sua e dell’amministrazione comunale nel portare avanti la realizzazione della Tramvia Termini – Tor Vergata, ovvero la tanto attesa riqualificazione della ferrovia Termini – Giardinetti, che recentemente ha registrato l’opposizione da parte dell’Università di Tor Vergata che, tramite il loro Magnifico Rettore,…

Continua la lettura

Share Button

Appello per la realizzazione della Tramvia Termini-Tor Vergata

Aderiamo all’appello,sottoscritto da un totale di 23 associazioni cittadine, per la realizzazione della Tramvia Termini – Tor Vergata (trasformazione e prolungamento della attuale ferrovia Termini – Giardinetti)insieme alle altre associazioni. Come noto, l’Università si è recentemente opposta all’opera con motivazioni abbastanza pretestuose. Auspichiamo, da parte dell’Università,la consapevolezza dell’utilità dell’opera e la volontà il tenere aperto un dialogo costruttivo volto a…

Continua la lettura

Share Button

Richiesta chiarimenti ad ATM su fermo tram a due assi

In relazione alle recenti notizie apparse su vari siti del settore e sui social relative alle presunta revoca della circolabilità di tutti i mezzi storici a due assi tramviari di Milano, ivi compresi i mezzi di servizi (sabbiere) e la motrice storica numero 609, a seguito (sembra) di una richiesta da parte di ANSFISA delle relative certificazioni sui mezzi, abbiamo…

Continua la lettura

Share Button