Comunicato Stampa – CeSMoT, Buon Compleanno Metro A, 37 anni tra speranze ed occasioni mancate

Il 16 febbraio 1980, dopo anni di attese rinvii e disagi, dopo che i primi cantieri erano iniziati nel “lontano 1963, apriva finalmente all’esercizio la linea A della metropolitana, che, da quel giorno, avrebbe rivoluzionato la mobilità cittadina, mettendo rapidamente in collegamento il quartiere Prati con Piazza di Spagna, Termini, l’Appio e i quartieri della Tuscolana.  Purtroppo, a distanza di…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – CeSMoT,intollerabile ennesimo rinvio apertura ferrovia Valle Aurelia – Vigna Clara

Apprendiamo dalla stampa che il Tar del Lazio ha rimandato ad ottobre 2017 la riapertura della tratta ferroviaria valle Aurelia Vigna Clara,nominando nel frattempo un “organismo di verifica” . Riteniamo assurdo ed incomprensibile che da un lato la burocrazia,dall’altro gli oscuri interessi di quattro gatti blocchino la riapertura di un collegamento strategico per la Mobilità cittadina,adducendo,tra l’altro, sterili e pretestuose…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – CeSMoT,positivo interesse Municipio Roma 13 su problemi linea ATAC 34

Nella giornata odierna,davanti alla commissione Ambiente e Mobilità del Municipio 13 abbiamo avuto modo di parlare delle problematiche della Linea 34,che da inizio anno non raggiunge più Via Monte del Gallo,e di illustrare le nostre soluzioni per superare le attuali criticità (soluzioni che alleghiamo) .Abbiamo riscontrato un positivo interesse da parte della Commissione per le nostre proposte e riteniamo molto…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Roma Capitale, CeSMoT: urgente acquisto nuove vetture corte per ATAC

Anche nella giornata appena trascorsa si è assistito, come purtroppo capita ormai da diverso tempo, alla sospensione di alcune linee ATAC, nella fattispecie 115 ed 870, a causa dell’indisponibilità di autobus di tipo corto. Finora, la ben nota indisponibilità di vetture corte, giunte ormai al termine della loro vita operativa, è stata sottovalutata dalle precedenti amministrazioni comunali, preferendo all’acquisto di…

Continua la lettura

Share Button

Problemi Linea 34,il nostro intervento su Trasporti&Mobilitá

Su Trasporti&Mobilità di oggi si parla delle problematiche della linea ATAC 34 e viene riportato il nostro intervento a tale proposito. Un sentito grazie a tutta la redazione per l’attenzione! Clicca qui sotto per scaricare allegato TM_12gennaio17  

Continua la lettura

Share Button

Proposta Linea ATAC 34

La scrivente associazione culturale CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti a seguito di numerose segnalazioni avute sui disservizi della linea 34 (Via Crescenzio – Monte de Gallo) , ha potuto verificare, a seguito di analisi e studi quanto segue: 1) a partire dall’inizio del mese la linea non raggiunge più il capolinea di Via Monte del Gallo,…

Continua la lettura

Share Button

Il punto sulle ferrovie ex concesse

Da Trasporti&Mobilità Edizione del 22 dicembre, il punto sulle ferrovie ex concesse, l’opinione del CeSMoT TM22 dicembre   A questo link la versione estesa dell’articolo

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Trasporti CeSMoT: preoccupati da immobilismo amministrazione capitolina

Dopo oltre 100 giorni dall’insediamento della nuova giunta, dobbiamo purtroppo constatare il quasi totale immobilismo che regna nel settore dei trasporti. Se si eccettua il ritorno del tram 3 a Trastevere e l’immissione dei nuovi bus, entrambi frutto di decisioni delle precedenti amministrazioni, e le poche e confuse ideee sul futuro della metro C, il bilancio sull’operato dell’AssessorE Meleo è…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Commissariamento ATAC, CeSMoT: provvedimento inutile, urgenti investimenti per rilanciare azienda e TPL

Apprendiamo dalla stampa la notizia dell’approvazione in Senato dell’ordine del giorno, che punta al commissariamento di Atac collocando temporaneamente la partecipazione di Atac all’interno di un organismo statale dotato delle necessarie competenze affidando  contestualmente a una struttura tecnica scelta ad hoc il compito del risanamento industriale e patrimoniale dell’azienda Tale provvedimento, a nostro giudizio, non ha nè capo nè coda…

Continua la lettura

Share Button

Intervento presentazione libro Roma #mobilitàintegrata per il Bene comune

Roma ha bisogno di mobilità. Sembra un concetto abbastanza banale,ma, come  è detto  giustamente nel libro “senza mobilità efficiente vince l’esclusione” , e, a Roma, sembra che purtroppo rischia di vincere proprio l’esclusione. Nel corso degli ultimi infatti anni la città è cresciuta sempre più lontana dal suo centro, senza che a questa crescita corrispondesse una crescita dell’offerta di trasporto,…

Continua la lettura

Share Button