Smantellamento linea filobus di Cremona, l’attacco di Cesmot…

Articolo apparso sull’edizione online di Cremona Oggi: http://www.cremonaoggi.it/2015/11/10/smantellamento-linea-filobus-lattacco-di-cesmot-una-scelta-anacronistica-e-antiecologica/ Mentre a Cremona sta terminando lo smantellamento delle vecchie linee della filovia, in tutta Europa le altre città tornano ad investire sul filobus. E’ il caso ad esempio di Verona, dove l’amministrazione comunale sta investendo proprio in questa forma di trasporto pubblico, per soppiantare il vecchio autobus. Stessa cosa vale per Bologna,…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa: CeSMoT, Cremona città antiecologica, assurdo smantellamento filovia

Mentre altre città italiane investono seriamente su un trasporto pubblico ecosostenibile implementando tram e filobus, la città di Cremona continua ad essere purtroppo in netta controtendenza. Apprendiamo infatti dai giornali che l’attuale giunta comunale ha deciso lo smantellamento della filovia, sospesa cervelloticamente all’esercizio sin dal 2002 per dar spazio in centro ad un’isola pedonale “blindata ” a tutto ciò che…

Continua la lettura

Share Button

CeSMoT: preoccupati per probabile fine del sistema metrebus

La recente notizia della prossima uscita di Trenitalia e CoTraL dal consorzio tariffario metrebus a partire dal 1 gennaio 2016 ci preoccupa moltissimo sia per via delle ripercussioni che potrà avere nel breve periodo sulle tasche dei pendolari sia per le ripercussioni che potrà avere sulla mobilità. Il rischio per i pendolari di dover pagare due o tre abbonamenti differenti,…

Continua la lettura

Share Button

Trenitalia e Cotral escono dal Metrebus (articolo)

Sul periodico online Gazzetta dei Trasporti / Il Pendolare Magazine, è stato pubblicato un articolo, a firma del presidente CeSMoT, Omar Cugini, sulla probabile ed annunciata fine dell’integrazione tariffaria nella Regione  Lazio.  L’articolo “Trenitalia e Cotral escono dal Metrebus, dal 2016 niente integrazione tariffaria a Roma e nel Lazio”  di cui riportiamo un estratto : “Brutte notizie in arrivo per i…

Continua la lettura

Share Button

Intervista del 22/10/2015

É disponibile il podcast dell’intervista rilasciata dal Presidente del CeSMoT, Omar Cugini, a RadioRomaCapitale il giorno 22/10/2015 sui disservizi e le problematiche del Trasporto Pubblico di Roma   (si ringrazia Radio Roma Capitale per il file)  

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa: CeSMoT, pedonalizzazione via dei Fori Imperiali sia premessa per il tram

In una città dove il TPL risulta purtroppo affetto da ritardi e disservizi quasi patologici, complice anche la cronica mancanza sia di seri investimenti sia di progetti a lungo termine, la recente proposta del dimissionario sindaco Marino di chiudere totalmente Via dei Fori Imperiali anche agli autobus, sebbene degna di attenzione in quanto ridarebbe respiro all’area archeologica, non può e…

Continua la lettura

Share Button

Intervista a RadioRomaCapitale di lunedì 28 settembre

É ora possibile ascoltare il podcast dell’Intervista, rilasciata dal presidente Omar Cugini  a RadioRomaCapitale lo scorso lunedì 28 settembre in occasione del blocco della Linea A della Metropolitana di Roma (si ringrazia RomaRadioCapitale per il podcast)

Continua la lettura

Share Button

Modifiche Rete ATAC: CeSMoT, perplessi da scelta di non riattivare ferrovia Centocelle – Giardinetti

Le annunciate modifiche alla rete di superficie ATAC del quadrante Casilina, che entreranno in vigore il prossimo Lunedì, ci lasciano fortemente perplessi. Ci riferiamo, in particolare, alla scelta di continuare a tenere in esercizio, potenziandola anche, la linea autobus 106, vero e proprio doppione della Linea C della Metropolitana e di non riattivare la tratta ferroviaria Centocelle – Giardinetti. Poco…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa: CeSmoT, assurdo rinunciare a realizzare metropolitana per nuovo stadio AS Roma

La notizia della decisione di ATAC di avallare la non realizzazione di una biforcazione della Linea B della metropolitana a servizio del nuovo stadio della AS Roma a Tor di Valle ma di potenziare semplicemente la Ferrovia Roma – Lido ha dell’incredibile e dimostra ancora di più la scarsa capacità dell’azienda a pianificare qualsiasi tipo di intervento a favore del…

Continua la lettura

Share Button

CeSMoT, necessario riaprire Ferrovia Termini – Giardinetti almeno fino al 2018

La recente notizia di un possibile slittamento dell’apertura dell’interscambio tra la metro A e la metro C a San Giovanni non prima del 2018, come risulta dagli ultimi bollettini di Roma Metropolitane, evidenzia ulteriormente l’importanza che la ferrovia Roma – Giardinetti ricopre per garantire il collegamento diretto tra il quadrante lungo la via Casilina (anche i quartieri già serviti dalla…

Continua la lettura

Share Button