Comunicato Stampa – CeSMoT, Regione Lazio, ATAC ed ANSF uccidono anche la ferrovia Roma – Giardinetti

Con il passaggio delle competenze in materia di circolazione ferroviaria a partire da Lunedì sotto ANSF,anche la Roma – Giardinetti resterà purtroppo vittima delle cervellotiche norme dei tristi burocrati fiorentini, che, in nome di una presunta sicurezza stanno ingessando il sistema ferroviario. Pur riconoscendo la natura tramviaria della linea è stata infatti imposta la velocità massima di 30 Km/h e…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – CeSMoT, ferrovia RomaNord assassinata dalla burocrazia e da disinteresse Regione Lazio

Con il passaggio delle competenze in materia di circolazione ferroviaria a partire da Lunedì sotto ANSF,si è completato il delitto perfetto per assassinare definitivamente la ferrovia Roma Civita castellana Viterbo che vedrà i treni extraurbani sostituiti da “comodi” e “veloci” autobus. A tutto discapito dell’utenza. Nonostante ci fossero i soldi per l’ammodernamento ,  il protocollo con RFI e nonostante lo…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa , CeSMoT: sconcertati da ennesimo ricorso contro apertura stazione Vigna Clara

La notizia dell’ennesimo ricorso al TAR contro l’apertura della tratta ferroviaria per Vigna Clara ci lascia interdetti e sconcertati. Arrivati a questo punto, constatato ormai l’evidente e palese ostracismo degli abitanti verso la ferrovia, chiediamo che RFI provveda a smantellare tutto ,addebitando integralmente tutti i costi ai residenti, che potranno così finalmente dormire sonni tranquilli cullati dalle vibrazioni continue, costanti…

Continua la lettura

Share Button

Podcast intervista su RadioRomaCapitale 03/09/2019

Disponibile il podcast dell’intervista del Presidente Omar Cugini su RadioRomaCapitale, trasmessa il 3 giugno 2019 clicca qui per ascoltare

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Nuova rete notturna Roma, CeSMoT: poche buone idee e tanta confusione

La nuova rete notturna al via a partire da oggi, con il primo prolungamento di 15 linee diurne fino alle ore 2 mostra alcune buone idee ma tanta confusione da parte di chi l’ha progettata. Se da un lato il prolungamento d’orario di linee ad alta frequentazione come 38,170 e 451 rappresenta indubbiamente un incentivo all’utilizzo del mezzo pubblico, ci…

Continua la lettura

Share Button

Nuova rete notturna, ennesimo pasticcio di una giunta inadeguata

La nuova rete notturna che a breve debutterà sulle strade romane (https://muoversiaroma.it/it/content/dal-36-la-nuova-rete-notturna#sthash.Qa1ll2Pq.dpbs) è il solito pasticcio di un’amministrazione comunale ormai palesemente allo sbando e priva di qualsiasi idea in tema di TPL (stesso discorso vale per ATAC) . Invece di analizzare concretamente domanda ed offerta, si sceglie la facile strada di spacciare per grandi novità dei semplici cambi di numero…

Continua la lettura

Share Button

Metro chiuse, Cugini: Atac non comunica i tempi e non si riesce ad avere una prospettiva

Omar Cugini, Presidente CeSMoT (Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti), ha parlato ai microfoni di Radio Roma Capitale del problema delle tre stazioni della metropolitana, linea A, chiuse a Roma:”Per quanto riguarda la metro Barberini è uscita la notizia che le riparazioni sono state fatte con fascette da elettricista. Riparazioni artigianiali che potrebbero significare alcuni strascichi e tempi lunghissimi….

Continua la lettura

Share Button

Podcast interviste 30 marzo e 4 aprile

Sono disponibili i podcast delle interviste rilasciate dal Presidente CeSMoT, Omar Cugini,  a RadioRomaCapitale e Radio Vaticana sulle problematiche della metropolitana di Roma. Intervista a RadioRomaCapitale del giorno 30 Marzo 2019: Intervista a Radio Vaticana, trasmissione “Il Mondo alla Radio” del 4 Aprile 2019 https://www.vaticannews.va/it/podcast/rvi-programmi/il-mondo-alla-radio/il-mondo-alla-radio-seconda-parte-04-04-2019.html  

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – CeSMoT,chiusura stazione metro A: comune ed Atac si attivino con urgenza per risolvere criticità e garantire riapertura

Dopo la chiusura della stazione metro A di Repubblica per il ben noto incidente alle scale mobili,i romani da ieri hanno avuto l’amara sorpresa di trovare chiuse anche le stazioni di Barberini e Spagna,sempre per problemi alle scale mobili. Riteniamo assurdo,come CeSMoT, che finora sia il comune che Atac abbiano sottovalutato i problemi delle scale mobili e, soprattutto,che molti impianti…

Continua la lettura

Share Button

Problematica monitoraggio nuove vetture ATAC a noleggio

Abbiamo richiesto al Dipartimento Mobilità di Roma Capitale di risolvere la problematica delle nuove vetture ATAC a noleggio che non vengono monitorate dai siti ATAC e muoversi a roma. Questa la risposta ricevuta:  “si informa che la Società ATAC SpA ha provveduto con 2 diverse note a comunicare tutti i numeri di esercizio associati alle 38 vetture in usufrutto citate in…

Continua la lettura

Share Button