Trasporti, CeSMoT: priorità non è ticket “notturno” ma riforma e potenziamento rete

Siamo ben “lieti” di apprendere che l’assessore Importa abbia a cuore i giovani ed abbia annunciato uno speciale biglietto di tre euro per evitare le stragi post-movida e valido per viaggiare sui mezzi pubblici dalle 8 di sera fino alle 5 del mattino, tuttavia vorremmo far notare all’assessore che non è questa una priorità in quanto la rete notturna necessita non…

Continua la lettura

Share Button

Ferrovia Roma – Lido: servizio rimodulato per lavori

  ATAC informa che per lavori di rinnovo dei binari tra le stazioni di Vitinia ed Ostia Antica il servizio odierno è stato rimodulato con una frequenza media di un treno ogni 20 minuti circa. Maggiori informazioni in tempo reale sul canale twitter infoatac oppure all’indirizzo http://www.atac.roma.it/page.asp?r=14919&p=159

Continua la lettura

Share Button

Roma, domenica ecologica: in viaggio con il Tram 907

In occasione della Domenica Ecologica di Domenica 22 Febbraio, sarà possibile viaggiare a bordo dello storico tram ATAC “8 finestrini” numero 907 e visitare il Polo Museale ATAC di Roma Porta San Paolo, che per l’occasione effettuerà apertura straordinaria.  (programma della giornata)

Continua la lettura

Share Button

Atac, Roma – Feyenoord: danneggiati dai tifosi 15 autobus-navette per lo stadio

Nell’ambito dei tafferugli che si sono generati per la partita Roma-Feynoord, i comportamenti violenti di alcuni tifosi hanno provocato danneggiamenti a 15 delle 26 vetture di superficie che Atac ha messo a disposizione, seguendo le indicazioni della Questura, per il trasporto dei tifosi del Feyenoord dal punto di raccolta di Villa Borghese, Piazza delle Canestre, fino allo stadio. Il bilancio…

Continua la lettura

Share Button

#RomaInTram: 907 e Polo Museale ATAC

Si terrà domenica 22/02 , in occasione della domenica ecologica,  la manifestazione “Tram 907”, organizzata da GRAF e CeSMoT in collaborazione con ATAC Il programma comprenderà più corse a bordo del tram d’epoca “8 finestrini” lungo l’itinerario Porta Maggiore – Porta San Paolo (o viceversa), con soste fotografiche nei punti più scenografici della rete, e visita presso il Polo Museale…

Continua la lettura

Share Button

Roma, CeSMoT: Buon Compleanno Metro A, da 35 anni a servizio dei romani

La mattina del 16 febbraio 1980, 35 anni fa, iniziava,dopo anni di interminabili lavori, il servizio commerciale della Linea A della metropolitana, opera da lungo tempo attesa e su cui molti erano pronti a scommettere che sarebbe diventata l’ennesima italica opera incompiuta, mentre invece, nonostante le cassandre e la nostalgia di chi avrebbe preferito ancora continuare a servirsi dell’ormai insufficiente…

Continua la lettura

Share Button

Trasporti, CeSMoT: Bene riattivazione ferrovia Roma – Giardinetti,ma necessario definirne futuro

Apprendiamo con piacere che in tempi relativamente brevi ATAC ha provveduto da oggi alla riapertura della ferrovia Roma – Giardinetti, interrotta da giorni nella tratta Centocelle – Laziali a causa di una voragine formatasi in Largo Alessi. É tuttavia necessario che i soggetti interessati nella gestione della linea, ovvero Regione Lazio, in qualità di proprietario dell’infrastruttura, ATAC e Comune di…

Continua la lettura

Share Button

***Comunicato Stampa – Roma, CeSMoT: bene pedonalizzazione Fori Imperiali ma necessario realizzare sistema Tramviario***

Accogliamo favorevolmente l’annuncio da parte del sindaco Marino sulla nuova pedonalizzazione totale di Via dei Fori durante il periodo Natalizio, dal 25 dicembre al 7 gennaio, pedonalizzazione che restituirà la storica arteria alle passeggiate dei romani, ma riteniamo che, se si vuole proseguire nel progetto di rendere definitivamente pedonale l’area, chiudendola anche ad autobus e taxi, occorrerà installare un sistema…

Continua la lettura

Share Button

CeSMoT – Perplessi da dichiarazioni “fuorvianti” dell’assessore Improta

Il CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, a seguito della recente intervista rilasciata dall’assessore Improta ad un’emittente capitolina, ritiene molto fuorviante l’affermazione secondo cui la metro C arriverà ad Ottaviano ma solo se “in tempi decenti, altrimenti ci fermeremo al Colosseo”: tale presa di posizione, infatti, detta da un’esponente della giunta capitolina sembra alludere, neanche troppo velatamente…

Continua la lettura

Share Button