Le Ferrovie dei Pionieri – Capitolo 1

Immaginate di arrivare in una stazione ferroviaria e vedere che tutto il personale è composto da bambini. E che anche sul treno il personale sia composto da bambini. Impossibile? Non proprio. La “ferrovia dei bambini” esiste davvero. Eppure quando si parla di “Ferrovia dei Bambini” in genere la prima cosa che viene in mente è una ferrovia giocattolo,magari di quelle…

Continua la lettura

Share Button

La filovia di Uzhorod, un progetto mai realizzato

Il 1976 poteva essere l’anno  dell’inizio dell’era del trasporto elettrico a Užhorod, capoluogo della Transcarpazia, quando si intraprese la progettazione della rete di trasporto del filobus. La città,all’epoca,  era in piena espansione industriale, con la costruzione delle prime grandi industrie ed il completamento  del gasdotto Urengoy – Pomary – Užhorod. Il quartiere ubicato nell’odierna Via Gagarin (вулиці Гагаріна ) era…

Continua la lettura

Share Button

Quando si deve evacuare la metropolitana

Prendiamo spunto dai fatti avvenuti lo scorso Venerdì 13 quando un convoglio della metro B si è fermato in galleria nei pressi della Stazione Cavour a causa di un guasto tecnico per dissipare dubbi e fake-news su come,quando e perchè si rende necessario evacuare un convoglio della metropolitana. Intanto è da premettere che quando un treno si ferma in linea, per…

Continua la lettura

Share Button

Collegamenti ATAC da/per Rimesse

Da ieri sono finalmente visualizzabili (grazie anche alle nostre numerose segnalazioni) sul sito muovi.roma.it  i percorsi dei collegamenti ATAC in Entrata/Uscita dalle rimesse, tranne (attualmente) i collegamenti da/per le rimesse di Acilia, Grottarossa  e Magliana. Riepiloghiamo, quindi per comodità, i collegamenti con id percorso per link diretto per la ricerca (muovi.roma.it/paline/percorso/id_percorso ) La tabella è così composta: LINEA – CAPOLINEA…

Continua la lettura

Share Button