Comunicato Stampa – CeSMoT: due anni senza ferrovia Centocelle – Giardinetti,vittima delle istituzioni

Il 3 agosto di due anni fa, in maniera del tutto arbitraria e pretestuosa, ATAC decise di limitare la Ferrovia Termini – Giardinetti nella stazione di Centocelle adducendo una presunta sovrapposizione alla Linea C della metropolitana ed annunciando, contestualmente,  l’imminente avvio dei lavori di costruzione di una nuova stazione di interscambio all’altezza di Viale Palmiro Togliatti. Sono trascorsi due anni…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – CeSMoT , Roma, bene immissione in servizio nuovi filobus, ma necessaria espansione rete filoviaria

L’entrata in servizio a partire da ieri dei nuovi filobus BMB Avancity+S HTB sulla Linea 90 Express è senza dubbio un evento positivo per la città che permette finalmente di recuperare al 100% l’esercizio filoviario sulla linea,liberando vetture normali da impiegare su altre linee, attualmente in sofferenza. Ttuttavia, l’operazione, condotta ed annunciata forse troppo pomposamente e frettolosamente dall’amministrazione in presenza…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – CeSMoT,intollerabile ennesimo rinvio apertura ferrovia Valle Aurelia – Vigna Clara

Apprendiamo dalla stampa che il Tar del Lazio ha rimandato ad ottobre 2017 la riapertura della tratta ferroviaria valle Aurelia Vigna Clara,nominando nel frattempo un “organismo di verifica” . Riteniamo assurdo ed incomprensibile che da un lato la burocrazia,dall’altro gli oscuri interessi di quattro gatti blocchino la riapertura di un collegamento strategico per la Mobilità cittadina,adducendo,tra l’altro, sterili e pretestuose…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Dimissioni management ATAC, CeSMoT: Sindaco operi scelte giuste per la città

Con le dimissioni di Marco Rettighieri ed Armando Brandolese si chiude un assurdo periodo di tensioni che ha visto contrapposti Comune di Roma e management di ATAC SpA. Ora, al di là delle chiavi di lettura politiche che lasciamo volentieri a chi fa il politico di professione, è giunto il tempo di voltare pagina. Come CeSMoT chiediamo  che IL sindacO…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Orari metropolitana,CeSMoT: Londra esempio virtuoso da imitare

La recente notizia che la città di Londra ha deciso di estendere su alcune linee della metropolitana il servizio per tutte le 24 ore ci porta a fare purtroppo un impietoso confronto con Roma dove il servizio termina alle ore 23.30 tranne che nel fine settimana quando termina alle 01.30 . Questa limitazione di orario costringe l’utenza a servirsi o…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa: CeSMoT, Roma – TPL sia al centro dei programmi del futuro sindaco

Con il recente deposito delle liste elettorale è entrata ormai nel vivo la lunga “maratona” elettorale che nel mese di giugno porterà Roma ad avere un nuovo sindaco. Tuttavia, con vivo rammarico, dobbiamo constatare che finora da parte degli aspiranti sindaco, spesso troppo impegnati a polemizzare tra loro, si è parlato poco e niente del trasporto pubblico, e, quando lo…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Roma, CeSMoT: soddisfatti per immediata riapertura Termini – Centocelle, attendiamo riapertura fino a Giardinetti

Siamo molto soddisfatti per la solerzia e l’impegno messo in campo da ATAC per riaprire in tempi brevissimi la tratta ferroviaria Termini – Centocelle, interrotta da lunedi’ scorso a causa di una voragine. In poco tempo si è così restituita alla cittadinanza una infrastruttura strategica per la mobilità del quadrante Casilino, con conseguente termine dei disagi per l’utenza, costretta, suo…

Continua la lettura

Share Button

Intervista a Radio Roma Capitale

Domani, a partire dalle ore 08:00, il Presidente del CeSMoT, Omar Cugini, sarà in diretta su Radio Roma Capitale per una intervista

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa: Valle d’Aosta regione antiecologica, rinuncia al treno per favorire gli autobus

Lo scorso 24 dicembre, quasi di nascosto, si è consumato l’ennesimo ed efferato delitto contro il trasporto pubblico e l’ambiente.  Con scellerata ed assurda decisione la Regione Valle d’Aosta ha infatti deciso di rinunciare, per motivi misteriosi, all’esercizio ferroviario sulla linea Aosta – Prè St. Didier, per sostituirlo con inquinanti bus, gestiti dalla SAVDA, gestore delle autolinee in Valle. Tale…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa: CeSMoT, Cremona città antiecologica, assurdo smantellamento filovia

Mentre altre città italiane investono seriamente su un trasporto pubblico ecosostenibile implementando tram e filobus, la città di Cremona continua ad essere purtroppo in netta controtendenza. Apprendiamo infatti dai giornali che l’attuale giunta comunale ha deciso lo smantellamento della filovia, sospesa cervelloticamente all’esercizio sin dal 2002 per dar spazio in centro ad un’isola pedonale “blindata ” a tutto ciò che…

Continua la lettura

Share Button