Italia ’90: Infrastrutture, Trasporto Pubblico Locale e Lascito Urbano (parte 1)

Sono passati 35 anni dalle “Notti Magiche” di Italia ’90 e con l’occasione abbiamo realizzato un dossier che analizza in modo sistematico e comparato le opere infrastrutturali – in particolare quelle legate al trasporto pubblico locale (TPL) – realizzate in occasione dei Campionati Mondiali di Calcio FIFA Italia 1990, con un focus sugli effetti a lungo termine, l’efficienza della spesa…

Continua la lettura

Share Button

Chiarimento di ANSFISA su scale mobili e ascensori metropolitana di Roma

In merito a quanto apparso sulle cronache romane di alcuni quotidiani in merito agli impianti di traslazione (ascensori e scale mobili) fuori servizio nelle stazioni della metropolitana di Roma, l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali chiarisce che solo 17 impianti sono attualmente pronti per il collaudo da parte di Ansfisa: 8 nelle stazioni…

Continua la lettura

Share Button

Mistificazioni a 5 stelle sui fondi per le metropolitane romane

Alcuni giorni fa il sindaco di Roma, con squilli di trombe e rulli di tamburi, si è affrettata a strombazzare il grande successo dell’ottenimento di oltre 425 milioni di Euro, a seguito di convenzione con il Ministro (grillino) dei Trasporti, per l’ammodernamento delle linee A e B della metropolitana. Peccato che la verità sia differente dalla propaganda. Come informa su…

Continua la lettura

Share Button

METRO B1, CESMOT: “NUOVA TRATTA BUONA NOTIZIA, ADESSO PORTARE A TERMINE LINEA C

“L’unico vero dato importante in questa giornata sono i 4 kilometri e tre stazioni di metropolitana in più a disposizione dei romani. Con l’apertura della diramazione B1 finalmente, dopo sette anni di lavori, si da la possibilità ai cittadini di usufruire di una nuova infrastruttura e di rivedere il proprio concetto di mobilità urbana. Una buona notizia nel poco roseo…

Continua la lettura

Share Button