Comunicato Stampa – Nuova rete notturna Roma, CeSMoT: poche buone idee e tanta confusione

La nuova rete notturna al via a partire da oggi, con il primo prolungamento di 15 linee diurne fino alle ore 2 mostra alcune buone idee ma tanta confusione da parte di chi l’ha progettata. Se da un lato il prolungamento d’orario di linee ad alta frequentazione come 38,170 e 451 rappresenta indubbiamente un incentivo all’utilizzo del mezzo pubblico, ci…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa, CeSMoT: #ATACRinasce ma il servizio affonda

Nonostante l’ottimismo dell’amministrazione capitolina  e la propaganda internet a base dell’hashtag #ATACRinasce , i romani continuano a fare i conti con un servizio di TPL che ogni giorno peggiora sempre più. Nella giornata odierna, al consueto blocco delle linee servite da vetture corte (115,188,52…)si è avuto il blocco totale della metro B a causa di un guasto tecnico e le…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – CeSMoT, preoccupati per ennesimo incendio bus ATAC

L’incendio avvenuto nella giornata odierna ad un bus ATAC, il sesto da inizio anno, mette ancora una volta alla luce le criticità del TPL romano e le contraddizioni di ATAC, sempre più non in grado di assicurare un servizio decente ai romani (basti anche pensare alla Metro C ancora chiusa per guasto) . La vettura 7614 andata a fuoco oggi,…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa:Roma perde il bus

Roma perde il bus. Con il rinvio al 2021 delle gare per la gestione del Tpl romano, si perde l’occasione di rilanciare un comparto da tempo in grande difficoltà e di offrire a breve termine a cittadini e turisti della capitale un servizio adeguato alle esigenze di mobilità. Per ripartire veramente serve rompere con il passato ed avere coraggio di…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Roma, CeSMoT: preoccupati per futuro TPL ATAC

Nonostante la recente riduzione “d’ufficio” delle corse autobus voluta dall’attuale giunta comunale più per demagogia che per reale volontà di rilanciare il servizio, il futuro per il servizio di superficie su gomma di ATAC non è affatto roseo, nonostante il quotidiano e virtuoso impegno del personale delle rimesse per mettere in strada più vetture possibili. Dai dati in nostro possesso…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Rimodulazione servizio TPL ATAC:urgente riforma rete ed indennizzare utenti

Con la scandalosa e pretestuosarimodulazione del servizio attuata a partire da ieri da parte di ATAC,il tpl romano ha toccato il punto più basso della sua centenaria storia. Quella che, auspichiamo  in buona fede,l’amministrazione comunale, cercando di mitigare il disagio, ha chiamato “operazione trasparenza,è,purtroppo nei fatti un vero e proprio “raggiro”operato da atac nei confronti degli utenti, costretti a snervanti…

Continua la lettura

Share Button

Matera, presentati i nuovi bus in servizio sulle linee urbane

Sono stati presentati nei giorni scorsi i cinque nuovi mezzi Mercedes euro 6 che entreranno in funzione sulle linee urbane di Matera aumentando la consistenza  del parco mezzi della società di trasporto urbano Miccolis, che gestisce il TPL nella “città dei sassi” Sistema GPS, sedili antivandali, impianto di riscaldamento e aria condizionata e pianale ribassato (senza scalino)  per l’ingresso dei disabili: queste…

Continua la lettura

Share Button

Atac, Roma – Feyenoord: danneggiati dai tifosi 15 autobus-navette per lo stadio

Nell’ambito dei tafferugli che si sono generati per la partita Roma-Feynoord, i comportamenti violenti di alcuni tifosi hanno provocato danneggiamenti a 15 delle 26 vetture di superficie che Atac ha messo a disposizione, seguendo le indicazioni della Questura, per il trasporto dei tifosi del Feyenoord dal punto di raccolta di Villa Borghese, Piazza delle Canestre, fino allo stadio. Il bilancio…

Continua la lettura

Share Button

Pistoia: prosegue il rinnovo del parco autobus di Copit

Prosegue a Pistoia da parte di Copt il rinnovo del proprio parco veicolare con l’entrata in servizio oggi di 9 nuovi autobus, 5 urbani e 4 interurbani, acquistati con un cofinanziamento del 55 per cento della spesa da parte della Regione Toscana “Il rinnovo del parco dei mezzi usati per il trasporto pubblico, sia su gomma che su ferro, è…

Continua la lettura

Share Button

***Comunicato Stampa*** Roma, CeSMoT: occorre fare chiarezza sulla linea 218

A partire dallo scorso Lunedì c’è stata segnalata l’anomalia della Linea 218 (Porta San Giovanni -Via Ardeatina / Padre Formato) che pur continuando ad essere indicata nei siti istituzionali di RomaMobilità ed ATAC  con i vecchi orari sembrerebbe essere stata de facto modificata con una riduzione delle frequenze e con la soppressione delle corse  deviate per Castello della Cecchignola (218DL) senza…

Continua la lettura

Share Button