FERROVIE, CESMOT: “GRANDE ATTENZIONE POPOLARE A RIPRISTINO DELLA SULMONA-CARPINONE”

“La due giorni di eventi sulla ferrovia Carpinone-Sulmona, convegno e treno speciale, ha nuovamente focalizzato l’attenzione su una linea troppo precipitosamente classificata come “ramo secco”. Inoltre proprio il convoglio “storico” che domenica 4 marzo ha ripercorso la linea ha evidenziato il grande attaccamento dei cittadini l’attenzione che le amministrazioni riservano al treno e la necessità di ripristinare un servizio ordinario…

Continua la lettura

Share Button

MOBILITA’, CESMOT: “OLTRE A NUMERAZIONI LINEE SI ADEGUINO PERCORSI”

“La linea 702DL assume finalmente una numerazione tradizionale e si trasforma in 720, mantenendo invariati però percorso da Laurentina a via di Fioranello incrocio con l’Appia. Un vantaggio per l’utenza nella memorizzazione della linea che potrebbe aumentare se la stessa venisse prolungata di alcune centinaia di metri fino all’aeroporto di Ciampino. E nello slancio di queste modifiche si potrebbe intervenire anche…

Continua la lettura

Share Button

AGGIORNAMENTO – Treno speciale il 4 marzo sulla Sulmona-Carpinone

Domenica 4 marzo 2012 l’associazione Amici della Ferrovia LEROTAIE-Molise e LocoMolise, in occasione della V Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, organizza un treno speciale sulla linea Sulmona-Carpinone. L’evento è patrocinato dalla Regione Molise e dalla Provincia di Isernia, con la partecipazione del Rotary Club di Isernia e Agnone, di Italia Nostra, del CeSMoT, del C.A.I. e del WWF. Il treno…

Continua la lettura

Share Button

Treno speciale il 4 marzo sulla Sulmona-Carpinone

Domenica 4 marzo 2012 l’associazione Amici della Ferrovia LEROTAIE-Molise e LocoMolise, in occasione della V Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, organizza un treno speciale sulla linea Sulmona-Carpinone. L’evento è patrocinato dalla Regione Molise, dalla Provincia di Isernia e da Rotary Club Iserna e Agnone, Italia Nostra, CeSMoT, WWF e C.A.I. I rotabili utilizzati saranno automotrici ALn668, ALn663 oppure Minuetto in…

Continua la lettura

Share Button

Convocazione Assemblea

E’ convocata l’assemblea ordinaria dei soci il giorno 17 p.v. ore 21 presso ristorante/pizzeria EDEN (piazza Ottavilla) per discutere sul seguente Ordine del giorno: 1) ratifica nomine consiglieri 2) determinazione e pagamento quote sociali 2012 3) relazione bilancio esercizio 2011 4) progetto giornata ferrovie dimenticate 5) presentazione bozza di studio su sviluppo rete tranviaria 6) altre proposte di attività 2012…

Continua la lettura

Share Button

Nomine Consiglieri per anno 2012

Il consiglio direttivo, preso atto delle volontà del consigliere Andrea Lesti a noon ricandidarsi per l’anno 2012, preso atto della disponibilità del socio Marco Ciaffei a ricoprire il ruolo di consigliere preso atto della volontà dei soci Gabriele Palmieri e Lorenzo Pasquali a mantenere l’incarico di consiglieri vista l’assenza di altre candidature Nomina Consigliere il socio Marco Ciaffei che dal…

Continua la lettura

Share Button

Tagli alle ferrovie locali

Con il nuovo orario è sparita anche la Sulmona – Castel di Sangro. Vittima ufficialmente delle decisioni della Regione Abruzzo, che ha ritenuto antieconomica il mantenimento dei 4 treni circolanti. Ovviamente sia la Regione che Trenitalia hanno omesso di studiare orari potenzialmente più appettibili per l’utenza. Assistiamo purtroppo al solito patetico scaricabarile: da un lato Trenitalia, ormai sempre più disinteressata…

Continua la lettura

Share Button

Tagli al trasporto ferroviario – Ultimo treno, viaggio con proteste. Cancellate ufficialmente le corse da Sulmona a Castel di Sangro

Da “Il centro” del 11/12/11Manifestano le associazioni arrivate dal Molise e dal Lazio, si temono disagi per gli studenti CASTEL DI SANGRO. Sabato amaro per l’Alto Sangro, che ha visto per l’ultima volta percorrere da un treno la tratta che da Sulmona s’inerpica fino a Castel di Sangro. La soppressione è ormai definitiva, visto che già nei mesi scorsi era…

Continua la lettura

Share Button

SMOG, CESMOT: “CONTRO INQUINAMENTO SERVE POLITICA DI TRASPORTI, TARGHE

SMOG, CESMOT: “CONTRO INQUINAMENTO SERVE POLITICA DI TRASPORTI, TARGHE ALTERNE INUTILI” Nonostante le promesse del sindaco Alemanno di alcuni anni fa, Roma torna a circolare a targhe alterne. Una decisione che sostanzialmente ben poco fa sia per l’inquinamento che per il traffico. Da un’indagine fatta per le strade della capitale nella prima fascia del provvedimento, ben poca cosa è stata…

Continua la lettura

Share Button

Targhe Alterne a Roma

Secondo noi la decisione del sindaco di istituire le traghe alterne servirà a ben poco. e non sarà accompagnata da un potenziamento dei mezzi pubblici e da una politica che ne incentivi l’utilizzo resterà, così come il blocco del trafico, un semplice palliativo.

Continua la lettura

Share Button