CeSMoT, comportamento di ATAC su Twitter fortemente censurabile

Nei due giorni appena trascorsi non è stato solo il maltempo a provocare disagi .Come ormai spesso accade,il canale ufficiale Twitter di Atac ( @InfoAtac),ormai totalmente fuori da qualsiasi controllo,invece di fornire assistenza alla clientela,ha iniziato a bloccare chiunque osasse chiedere informazioni con insistenza o protestare per i disservizi. Troviamo fortemente censurabile tutto ciò è chiediamo la rimozione di chi,sfruttando…

Continua la lettura

Share Button

Chiusura Metro A, itinerari sostitutivi

Al fine di agevolare l’utenza che si troverà ad usare la Linea A della metropolitana durante il mese di Agosto in cui sarà chiusa la tratta Termini – Arco di Travertino, mettendola al riapro dai  disagi causati dal probabile sovraffollamento della linea sostitutiva MA4, abbiamo elaborato uno schema riportante tutte le linee di autobus utili per raggiungere destinazioni intermedie. In…

Continua la lettura

Share Button

Proposta Linea ATAC 34

La scrivente associazione culturale CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti a seguito di numerose segnalazioni avute sui disservizi della linea 34 (Via Crescenzio – Monte de Gallo) , ha potuto verificare, a seguito di analisi e studi quanto segue: 1) a partire dall’inizio del mese la linea non raggiunge più il capolinea di Via Monte del Gallo,…

Continua la lettura

Share Button

Ipotesi Riforma TPL Valle di Comino – Frosinone

Pubblichiamo lo studio di un piano di riforma della rete di TPL nel territorio della Valle di Comino, in provincia di Frosinone Il piano è scaricabile cliccando al link sottostante AnalisiTPLvalledicomino_rev2

Continua la lettura

Share Button

Analisi Ferrovia Roma – Giardinetti

Pubblichiamo il nostro studio effettuato sulla Ferrovia Termini – Giardinetti,con un’analisi della situazione attuale e dei possibili sviluppi futuri che tale linea potrebbe avere con opportuno potenziamento. Inoltre, alla luce della pretestuosa chiusura della tratta Centocelle – Giardinetti, abbiamo provveduto a contestare punto per punto le tesi addotte da ATAC per motivarne la sospensione Il file è scaricabile cliccando sul…

Continua la lettura

Share Button

Focus Ferrovie Regionali Lazio

Sulla scia delle numerose notizie che in questi giorni stanno circolando sulle 3 ferrovie regionali del Lazio, in concessione ad ATAC ,riteniamo, in virtù dell’importanza di esse nella mobilità del Lazio,  sia necessario fare un breve e doveroso approfondimento sul futuro delle stesse. Premettiamo intanto che tutte e tre le linee pagano un enorme gap dovuto a mancanza di investimenti…

Continua la lettura

Share Button

CeSMoT: 32 anni senza Roma – Fiuggi

Con l’OdS dell’allora AcoTraL N° 349 del 9 dicembre 1983 si metteva la parola fine sulla ferrovia Roma – Fiuggi disponendo la sospensione , “fino a nuovo avviso” , dell’esercizio tra San Cesareo e Fiuggi a partire dal successivo 27 Dicembre. La sospensione, imposta dal Ministero, sotto certi aspetti metteva fine all’agonia di una linea che versava in condizioni a…

Continua la lettura

Share Button

Entrato in servizio sulla Roma – Lido un nuovo treno con aria condizionata

Una buona notizia per gli utenti della ferrovia Roma – Lido di Ostia: da alcuni giorni è entrato in servizio il convoglio composto dalle MA 204+RA202+MA 203/ MA 225+ RA213 + MA 226 sul quale è stato installato l’impianto di aria condizionata. Si tratta di un piccolo ma significativo passo da parte di ATAC per migliorare le condizioni di viaggio…

Continua la lettura

Share Button

Roma: bene riforma rete autobus, finalmente si riducono sprechi ed inefficenze

Finalmente, dopo tanti anni, è in atto a Roma un processo di revisione della rete di TPl di superficie gestita da ATAC. Attraverso questa riforma, che ha visto la prima fase lo scorso 12 maggio e la seconda il 9 giugno, finalmente si stanno rivedendo percorsi e frequenze, eliminando tutte quelle linee scarsamente frequentate, che costituivano solo uno spreco di…

Continua la lettura

Share Button

Analisi del trasporto pubblico nel territorio della Valle di Comino

Introduzione: Il territorio della Valle di Comino, situato nella Regione Lazio e più precisamente nella provincia di Frosinone, si presenta, dal punto di vista geografico, come un’ampia conca quasi circolare di 244 km² in buona parte circondata da monti. I comuni presenti nel territorio sono i seguenti: Tabella 1: Comuni della Valle di Comino Comune Superficie Ab. 10><80 Ab. Tot…

Continua la lettura

Share Button