“Metro C: stazione Pigneto chiusa per atto vandalico”

La stazione “Pigneto” della linea Metro C è stata chiusa al pubblico su indicazione dei Vigili del Fuoco intervenuti sul posto a seguito di un atto vandalico che ha provocato la rottura delle vetrate esterne poste in prossimità dei tornelli di accesso alla metropolitana. Il deprecabile gesto arriva a pochi giorni dalla apertura al pubblico della stazione, avvenuta lo scorso…

Continua la lettura

Share Button

Atac, ancora rallentamenti in metropolitana e Roma-Lido

Anche nel corso della giornata odierna si sono verificati rallentamenti in metropolitana, sulla linea A e B, e sulla Ferrovia Roma-Lido, che è stata limitata dalle 18 in poi nel tratto Lido-Centro Colombo, costringendo l’azienda ad attivare un servizio sostitutivo e di supporto in superficie per improvvisa indisponibilità di convogli o di personale di condotta. L’azienda è intervenuta tempestivamente per…

Continua la lettura

Share Button

Partnership: La Posta installa sportelli automatici per i pacchi presso le stazioni FFS.

La Posta Svizzera e le FFS si sono associate per offrire in futuro gli sportelli automatici My Post 24 presso numerose stazioni ferroviarie. A questi distributori, i clienti potranno impostare e ricevere pacchi 24 ore su 24, sette giorni su sette. Le FFS dispongono di location eccellenti e con un flusso di transito molto elevato: sono infatti circa 1,2 milioni…

Continua la lettura

Share Button

Basilicata: sempre più merci viaggiano in treno

Partono da San Nicola di Melfi e attraversano l’Italia fino al porto di Civitavecchia, Torino, Verona e attraverso i transiti di Modane e Domodossola arrivano in Francia e Germania.  Sono i treni merci di Trenitalia Cargo che dal cuore della Basilicata trasportano auto, componentistica auto e rottami ferrosi destinati ai mercati europei e d’oltreoceano. Dallo scalo lucano ogni mese partono…

Continua la lettura

Share Button

Grandi eventi e TPL: intervento su Trasporti&Mobilità

Su Trasporti&Mobilità di oggi (http://www.muoversiaroma.it/muoversiaroma/tem.aspx?version=marclassic ) Intervento del Presidente Omar Cugini sul tema “Grandi eventi e trasporto pubblico. Un binomio che a Roma funziona”

Continua la lettura

Share Button

Intervista del Presidente del CeSMoT sulla chiusura dell’anello ferroviario

Il Presidente del CeSMoT, Omar Cugini, ha rilasciato una intervista al giornale “Osservatore Laziale” in merito all’annunciata chiusura dell’anello ferroviario romano. L’articolo, dal titolo “ROMA, CHIUSURA DELL’ANELLO FERROVIARIO: VERO O FINTO? “è disponibile all’indirizzo riportato qui sotto: http://www.osservatorelaziale.it/index.asp?art=14570&arg=1&red=1 Di seguito l’apertura: “Non credono alle parole pronunciate dal sindaco Ignazio Marino, sulla chiusura in tempi brevi dell’anello ferroviario nella capitale, abituati…

Continua la lettura

Share Button

Ferrovia Roma – Lido: servizio rimodulato per lavori

  ATAC informa che per lavori di rinnovo dei binari tra le stazioni di Vitinia ed Ostia Antica il servizio odierno è stato rimodulato con una frequenza media di un treno ogni 20 minuti circa. Maggiori informazioni in tempo reale sul canale twitter infoatac oppure all’indirizzo http://www.atac.roma.it/page.asp?r=14919&p=159

Continua la lettura

Share Button

Atac, Roma – Feyenoord: danneggiati dai tifosi 15 autobus-navette per lo stadio

Nell’ambito dei tafferugli che si sono generati per la partita Roma-Feynoord, i comportamenti violenti di alcuni tifosi hanno provocato danneggiamenti a 15 delle 26 vetture di superficie che Atac ha messo a disposizione, seguendo le indicazioni della Questura, per il trasporto dei tifosi del Feyenoord dal punto di raccolta di Villa Borghese, Piazza delle Canestre, fino allo stadio. Il bilancio…

Continua la lettura

Share Button

Pistoia: prosegue il rinnovo del parco autobus di Copit

Prosegue a Pistoia da parte di Copt il rinnovo del proprio parco veicolare con l’entrata in servizio oggi di 9 nuovi autobus, 5 urbani e 4 interurbani, acquistati con un cofinanziamento del 55 per cento della spesa da parte della Regione Toscana “Il rinnovo del parco dei mezzi usati per il trasporto pubblico, sia su gomma che su ferro, è…

Continua la lettura

Share Button

RFI: da aprile 2015 più collegamenti con Malpensa da Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi

Con il nuovo anno  cresceranno i collegamenti ferroviari fra Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi e l’aeroporto Milano-Malpensa. Dal 26 aprile 2015, infatti, sono previsti 18 nuovi treni al giorno che, sommati agli attuali, porteranno complessivamente a 70 i treni ogni giorno in viaggio da e per l’hub aeroportuale le stazioni milanesi Centrale e Porta Garibaldi. Questo il primo step…

Continua la lettura

Share Button