Comunicato Stampa – Nuova Stazione Acilia Sud – CeSMoT: soddisfatti per apertura ma urgente migliorare accessibilità

Finalmente, dopo anni di promesse, lavori iniziati e nel corso degli anni sospesi gli utenti della Metromare Roma–Ostia hanno a disposizione la nuova stazione di Acilia Sud. Da lungo tempo attesa dagli abitanti della zona, nonostante le sue vicissitudini per realizzarla, rimane parzialmente incompleta, e come CeSMoT ci teniano a puntualizzarla. Risultano mancanti infatti le opere accessorie per rendere pienamente…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Ferrovie,CeSMoT:rammaricati per chiusura stazione di Salone,incuria e degrado vincono su diritto alla mobilità dei cittadini

Apprendiamo della decisione di Trenitalia e Regione Lazio di sopprimere dal prossimo 25 luglio la fermata di Salone ,posta lungo la linea Roma – Tivoli. Come CeSMoT, sebbene comprendiamo in pieno le motivazioni addotte, ovvero in primis la scarsità di utenza ed il degrado della zona circostante, siamo profondamente rammaricati della decisione, in quanto una stazione che chiude è sempre…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa, CeSMoT: bene lavori raddoppio Ferrovia RomaNord ma necessario un ammodernamento radicale

Comunicato Stampa, CeSMoT: bene lavori raddoppio Ferrovia RomaNord ma necessario un ammodernamento radicale L’avvio dal prossimo Lunedì dei lavori di raddoppio della Ferrovia Roma Nord tra Riano e Morlupo segna indubbiamente un svolta epocale verso il potenziamento di una ferrovia da troppi anni dimenticata dalle istituzioni regionali. Tuttavia, come CeSMoT, non possiamo non notare l’assurdità di non aver progettato anche…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa,CeSMoT: assolutamente contrari a smantellamento ex ferrovia Castelfrentano – Lanciano – San Vito

Nella giornata di ieri abbiamo assistito all’ ennesimo “scempio” compiuto dalla Regione Abruzzo e T.U.A. ai danni dello storico tracciato ferroviario Castelfrentano – Lanciano – San Vito. Nonostante i dubbi e le perplessità già mostrate in passato da associazionI e cittadini,si è deciso,in nome di un presunto ambientalismo,lo smantellamento del tracciato ferroviario per realizzare una pista ciclabile,la cui utilità resta…

Continua la lettura

Share Button

Roma, CeSMoT: bene proposta Archeotram ma necessario coinvolgere Associazioni nel progetto e superare alcune criticità

Apprendiamo del progetto, con probabile partenza a Pasqua, dell’Archeotram, ovvero una linea tramviaria dedicata che da Piramide porta’ i turisti allas coperta dei principali monumenti romani passando per il Colosseo, la Domus Aurea, per poi terminare la corsa a Palazzo Massimo. Come CeSMoT , da sempre impegnati insieme alle altre realtà associative romane alla diffusione di una cultura del trasporto…

Continua la lettura

Share Button

Tram di Roma, CeSMoT : bene ripresa servizio su quasi tutta la rete, attendiamo urgente ritorno del 19 a Piazza Risorgimento e partenza cantieri nuove linee

Dopo mesi  in cui avvistare un tram per le strade romane è stato come trovare un’oasi nel deserto, finalmente, con il termine dei vari cantieri di rinnovo dell’infrastruttura, nella giornata odierna è ripresa la circolazione su (quasi)tutta la rete tramviaria romana. Da oggi infatti romani e turisti potranno tornare ad utilizzare un mezzo di trasporto rapido, veloce ed ecologico,dopo essere…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – CeSMoT: tutela di Roccaraso e delle località turistiche realizzabile solo incentivando mobilità sostenibile

Dopo l’assalto domenicale dei gitanti campani che hanno “paralizzato” la città di Roccaraso, leggiamo sui giornali del grido di allarme lanciato dal Sindaco di Roccaraso, Francesco di Donato, che,lamentando l’elevato numero di turisti “mordi e fuggi” , come gli oltre 10mila della scorsa domenica,  invoca tavoli di coordinamento con prefetture e questure arrivando a chiedere misure straordinarie come intervento di…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – CeSMoT: grazie ad impegno di Arenaways da oggi rifiorisce in Piemonte una ferrovia ingiustamente definita “ramo secco”

Dopo il viaggio inaugurale di sabato scorso,la giornata odierna rappresenta una data storica per i pendolari Piemontesi. Grazie alla tenacia ed all’impegno di Arenways ed alla lungimiranza della Regione Piemonte, che ha deciso di tornare ad investire nel trasporto su ferro, dopo gli sconsiderati ed assurdi tagli effettuati dalla giunta Cota nel 2011,  che avevano portato alla chiusura di quasi…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Roma, Tram 19: CeSMoT, preoccupati su voci mancato ritorno a Piazza Risorgimento. Sindaco ed Assessore facciano urgente chiarezza

Da diversi giorni si susseguono, specialmente online,diverse  voci secondo le quali, nonostante la conclusione dei lavori di restyling di Piazza Risorgimento, il tram 19 non tornerà più nello storico capolinea. Il tutto nasce da alcune (improvvide) dichiarazioni rilasciate dal sindaco Gualtieri durante l’inaugurazione della rinnovata Stazione Metro di Ottaviano nelle quali la causa del mancato ritorno è stata addebitata a…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa – Ferrovie, CeSMoT: preoccupati e sconcertati per ripetuti guasti e disagi

L’ennesima giornata di passione sulle ferrovie italiane  , con ritardi e soppressioni di treni causati dal “guasto quotidiano” , ci lascia fortemente sconcertati e preoccupati. Al di là delle cause endogene ed esogene e delle eventuali responsabilità oggettivi interne e/o esterne alle aziende,sulle quali spetterà indagare alle competenti autorità, è innegabile che la rete non riesce più a gestire le…

Continua la lettura

Share Button