RFI: da aprile 2015 più collegamenti con Malpensa da Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi

Con il nuovo anno  cresceranno i collegamenti ferroviari fra Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi e l’aeroporto Milano-Malpensa. Dal 26 aprile 2015, infatti, sono previsti 18 nuovi treni al giorno che, sommati agli attuali, porteranno complessivamente a 70 i treni ogni giorno in viaggio da e per l’hub aeroportuale le stazioni milanesi Centrale e Porta Garibaldi. Questo il primo step…

Continua la lettura

Share Button

Atac, a piazzale Flaminio più informati grazie a Nodes

In sperimentazione nuove modalità di informazione alla clientela con display, totem e mappe Display con i tempi di partenza e passaggio delle corse, totem informativo a disposizione dei passeggeri, mappe con indicazioni turistiche e pieghevoli sui servizi offerti nelle biglietterie Atac: sono soltanto alcune delle novità che da oggi sono disponibili a piazzale Flaminio in via sperimentale e che sono…

Continua la lettura

Share Button

Podcast intervista su Metro C

É ora possibile ascoltare il podcast con l’intervista, rilasciata a Radio Vaticana (Radio Vaticana one-o-five 105FM) dal Presidente del CeSMoT Omar Cugini, in relazione all’apertura della Linea C della Metropolitana di Roma e trasmessa lo scorso 11 ottobre  

Continua la lettura

Share Button

Intervista al Presidente del CeSMoT sulla Metro C

Domani alle 10:50 sui 105 FM (Radio Vaticana one-o-five) andrà in onda l’ intervista al presidente del CeSMoT , Omar Cugini, dove si parlerà della linea  C della metropolitana di Roma.  É possibile seguire la diretta anche in streaming collegandosi al sito http://www.radiovaticana.org/105live/

Continua la lettura

Share Button

Il CeSMoT parteciperà al “porte aperte al polo museale atac”

In occasione della Settimana Europea della Mobilità, il CeSMoT, insieme all’ACAT – Associazione Culturale Amanti del Treni ed al GRAF – Gruppo Romano Amici della Ferrovia, sarà presente presso il Polo Museale ATAC di Piramide durante le aperture straordinarie della struttura. Per tutta la settimana, infatti, il Polo Museale sarà aperto dalle 9 alle 18, e, nelle giornate di giovedì,…

Continua la lettura

Share Button

Cinecittà World. Omaggio al Cinema a Ottaviano

Questa mattina, alla stazione della Metro A di  Ottaviano,Atac, Cinecittà World e Filmmaster Events hanno accolto i passeggeri della metropolitana in un vero e proprio set cinematografico. Due i ciak, “girati” alle 9 e alle 11.30, che hanno fatto recitare a soggetto trenta attori nei flash mob realizzati in omaggio al “grande schermo”. Il flashmob è stato realizzato con la…

Continua la lettura

Share Button

Apertura del Polo Museale ATAC nella settimana di Ferragosto

Buone notizie per i romani e turisti che restano in città e che hanno voglia di passare una giornata a contatto con la storia del trasporto pubblico: il Polo Museale ATAC resterà aperto anche nella settimana di ferragosto. Al suo interno i visitatori troveranno un piccolo giardino nel cuore della Capitale con palme e piante mediterranee ai piedi della Piramide Cestia….

Continua la lettura

Share Button

FS Italiane e DB: liberalizzare e rilanciare il trasporto ferroviario in Europa

Efficienza, liberalizzazione del trasporto ferroviario in Europa e priorità al completamento del pilastro tecnico nell’ambito di un complessivo rilancio del trasporto pubblico. L’auspicio di FS Italiane e Deutsche Bahn è che questi obiettivi trovino adeguato spazio nell’agenda politica del Consiglio dell’Unione europea, durante il semestre di presidenza italiana appena iniziato. Un auspicio e un invito argomentati e approfonditi dagli amministratori…

Continua la lettura

Share Button

Atac, filobus reinternalizzata manutenzione per evitare sprechi

In relazione a notizia di stampa, Atac precisa che la tematica dei filobus custoditi nel deposito di Montesacro è da tempo all’attenzione dell’azienda, che ha mosso passi decisivi per ovviare ad alcune criticità che si erano presentate nel corso del tempo. A tal fine, Atac ha internalizzato il processo di manutenzione delle vetture, contestando al tempo stesso al fornitore, che…

Continua la lettura

Share Button

Atac, Roma-Lido: in linea un altro treno climatizzato

I passeggeri della Roma-Lido potranno contare su un treno climatizzato in più. E’ entrato in servizio, infatti, il primo treno della serie MA200 che, con il finanziamento della Regione Lazio e nell’ambito di un piano concordato con Roma Capitale, è stato “trasformato” presso le officine Atac dotandolo di impianto di condizionamento. Il nuovo treno con aria condizionata si aggiunge ai cinque…

Continua la lettura

Share Button