Visita Deposito TFT (ex LFI) di Arezzo Pescaiola

Sabato 30 maggio è prevista una visita organizzata dal CeSMoT al deposito di Arezzo Pescaiola con una “succulenta sorpresa” che ci aspetta in deposito. Chi volesse partecipare è pregato di comunicarlo massimo entro giovedì all’ora di pranzo.

Per chi non viene da Roma l’appuntamento è per le 12.30 massimo alla stazione di Arezzo Pescaiola

I non soci possono partecipare previo pagamento della quota di €10

Share Button

Variazione Programma Visite

Per motivi organizzativi la visita in programma  Venerdì 22 Maggio agli impianti Hupac di Gallarate è rimandata a data da destinarsi. Restano confermate,prima della pausa estiva, le visite ad Arezzo Pescaiola e la visita ad un Cantiere della Linea C della Metropolitana di Roma. Inoltre, per la fine di Luglio è in corso di organizzazione una visita lungo la Ferrovia Sangirtana: chiunque fosse interessato può mettersi in contatto con la presidenza

Share Button

Visita Minimetrò Perugia 04/04/09

Il CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti organizza per il giorno:

Sabato 04 Aprile 2009

visita guidata all’impianto del Minimetrò di Perugia. Chi fosse interessato a partecipare è pregato di inviare via mail , entro mercoledì 25 P.V. , la propria adesione utilizzando l’indirizzo email info@cesmot.it

Si ricorda che la visita è aperta anche ai non soci previo pagamento di quota di partecipazione pari ad € 10 . Il prezzo dei biglietti per i trasferimenti è a carico di ogni singolo partecipante.

Il programma dettagliato con gli orari verrà diffuso nei prossimi giorni

Il Presidente

Omar Cugini

 

Share Button

Programma 2009

 

Programma Manfiestazioni CeSMoT anno 2009

Scarica il programma 2009 in pdf

 

Le visite sono aperte anche ai non sono previo pagamento di quota di partecipazione di € 5 per le visite in ambito Lazio ed Abruzzo e di € 10 per le altre visite, e dei biglietti,previa verifica dei posti disponibili.
Share Button

Elezione Consiglieri

L’assemblea, riunita in data 06/02/2008, ha eletto all’unanimità come consiglieri i seguenti soci:

  • Andrea Lesti
  • Gabriele Palmieri
  • Lorenzo Pasquali

AI 3 neo-eletti consiglieri viene assegnata la titolarità dei seguenti gruppi di studio

  • Ferrovie e Metropolitane (Andrea Lesti)
  • Autobus Urbani ed Extraurbani (Gabriele Palmieri)
  • Tranvie Urbane ed Extraurbane (Lorenzo Pasquali)

Nella stessa assemblea viene deciso che la carica di tesoriere resterà assegnata ad interim al presidente

Share Button

Convocazione Assemblea

Allo scopo di definire il programma 2009 e di eleggere il comitato  direttivo, i soli soci sono convocati Venerdì 06/02 alle ore 20.30 presso Osteria Antica Saluzzo, Via Saluzzo 9

Si ricorda che il Consiglio Direttivo è composto da 5 soci. Presidente e  Segretario ci sono già…quindi tra tutti gli altri soci vanno elette 3  persone. Candidature entro il giorno 20, votazione via email, se non ci  sono candidature i 3 soci consiglieri saranno nominati di comune intesa dal  presidente e dal segretario

 

Share Button

Visita Ferrovia Alifana 15/11/08

Prime foto della visita

ALn 668.118 in deposito a Piedimonte

ALn 668.118 in deposito a S. Maria C.V.

668_305

In bianco e nero la ALn 668.305 a Piedimonte Matese

 

Share Button

Una realtà scomoda

Una realtà scomoda

La concorrenza sleale di Trenitalia Cargo:

Vincoli all’ingresso di nuovi operatori ferroviari in Italia.

 Leggi l’articolo all’indirizzo:

http://brunoleonimedia.servingfreedom.net/Focus/IBL_Focus_98_Bozzi.pdf

Share Button

Biblioteca CeSMoT

É in via di costituzione la biblioteca sociale i cui testi saranno a disposizione dei soci per il solo prestito.

I testi a disposizione sono attualmente i seguenti:

  1. CoTraL – Trenta anni ben portati
  2. FSE – Orario Generale di Servizio 2000 – 2001
  3. M. Albertini – C. Cerioli : Trasporti nella Provincia di Cremona ,100 anni di storia
  4. Il Treno delle due valli : cento anni sulla linea Avezzano – Roccasecca
  5. AA.VV: – Nuova Istruzione per il servizio dei deviatori, commento
  6. Metropolitana di Roma – Le vie del ferro
  7. YZ – Signalni Pravilink
  8. A.Co.Tra.L – Ferrovia Roma – Fiuggi – Alatri: PGOS Edizione 1976
  9. FTM , Linea Trento – Malè – Orario di Servizio 2000 – 2001
  10. Ferrovie Nord Milano – Prefazione all’Orario di Servizio

In attesa della catalogazione di tutti i libri e del trasferimento in un locale che possa ospitare stabilmente le attività dell’associazione  i libri indicati sono disponibili per il prestito ai soli soci,per un periodo massimo di 15+15 giorni,  previa richiesta via email o telefono

Share Button

FIRMA LA PETIZIONE PER PROLUNGARE L’8 A TERMINI

SI’ AL PROLUNGAMENTO DEL TRAM 8
da Largo di Torre Argentina alla Stazione Termini
Firma la petizione promossa da Legabiente Lazio in collaborazione con Associazione Utenti Trasporto Pubblico – UTP, CeSMot – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, Associazione Progetto Trastevere e Lega Consumatori Lazio.
La linea tranviaria 8 che da via di Casaletto sarebbe dovuta arrivare alla Stazione Termini, si ferma invece da 10 anni a Largo Argentina.
Il passaggio da via Nazionale, che permetterebbe di incentivare l’utilizzo del mezzo pubblico, diminuire il traffico veicolare e anche significativamente l’inquinamento atmosferico, è vincolato all’alimentazione elettrica via aerea, che, secondo alcune considerazioni espresse dalla Soprintendenza di Roma “….sebbene riproponga un sistema di collegamento già utilizzato in tempi precedenti, risulta, allo stato odierno, di complesso ed invasivo inserimento ambientale…”.
Tale valutazione rischia di mortificare il mezzo tranviario in una città che ne ha un grande bisogno, proprio per proteggere e valorizzare il suo unico patrimonio storico – archeologico. Il passaggio del Tram eviterebbe anche un’asfaltatura dell’intera sezione di via Nazionale, garantendo invece il mantenimento dei sampietrini, che come ritiene tra l’altro la stessa Soprintendenza, fanno parte del patrimonio storico della città.
Alla luce di quanto sopra esposto, i suddetti firmatari chiedono
Al sindaco di Roma: Walter Veltroni
Al Ministro dei Beni Culturali: Francesco Rutelli
Al Soprintendente dei Beni Architettonici e del Paesaggio del Comune di Roma: Federica Galloni
All’Assessore alle Politiche della Mobilità del Comune di Roma: Mauro Calamante
All’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Roma: Giancarlo D’Alessandro
All’Assessore alle Politiche del Territorio: Roberto Morassut
All’Assessore alle Politiche Ambientali: Dario Esposito
– La sospensione dell’inizio dei lavori finalizzati all’asfaltatura su via Nazionale, in assenza del progetto tranviario, al fine di non consegnare definitivamente alle auto via Nazionale e non trasformare la storica arteria in un’autostrada nel pieno dell’area centrale di Roma;
– Realizzare nella stessa Via Nazionale una corsia tranviaria per il prolungamento della linea n°8 da Largo Argentina alla Stazione Termini.

PER ADERIRE ON LINE ALLA PETIZIONE SCRIVI A legambientelazio@legambiente.lazio.it o a info@cesmot.it
INDICANDO NELLA MAIL IL TUO NOME E COGNOME, INDIRIZZO, E-MAIL ED IN OGGETTO “SI AL TRAM 8”

Share Button