Comunicato Stampa: CeSMoT, pedonalizzazione via dei Fori Imperiali sia premessa per il tram

In una città dove il TPL risulta purtroppo affetto da ritardi e disservizi quasi patologici, complice anche la cronica mancanza sia di seri investimenti sia di progetti a lungo termine, la recente proposta del dimissionario sindaco Marino di chiudere totalmente Via dei Fori Imperiali anche agli autobus, sebbene degna di attenzione in quanto ridarebbe respiro all’area archeologica, non può e…

Continua la lettura

Share Button

Intervista al Presidente del CeSMoT

Domani, a partire dalle ore 8, su RadioRomaCapitale (a Roma 93.00 MHz) interverrà in diretta il Presidente del CeSMoT, Omar Cugini, per parlare delle problematiche della ferrovia Roma – Lido e del TPL romano

Continua la lettura

Share Button

Disservizi Roma – Lido: CeSMoT, necessario con urgenza definire futuro linea

L’ennesimo disservizio odierno sulla ferrovia Roma – Lido, ultimo di una lunga serie, mette in luce, ancora una volta, lo stato di abbandono in cui versa la linea, che, nel totale disinteresse degli enti preposti sta vivendo una lenta ed inesorabile agonia. Al di là di alcune specifiche responsabilità del gestore ATAC, “reo” di aver ideato un orario di servizio…

Continua la lettura

Share Button

Intervista a RadioRomaCapitale di lunedì 28 settembre

É ora possibile ascoltare il podcast dell’Intervista, rilasciata dal presidente Omar Cugini  a RadioRomaCapitale lo scorso lunedì 28 settembre in occasione del blocco della Linea A della Metropolitana di Roma (si ringrazia RomaRadioCapitale per il podcast)

Continua la lettura

Share Button

Modifiche Rete ATAC: CeSMoT, perplessi da scelta di non riattivare ferrovia Centocelle – Giardinetti

Le annunciate modifiche alla rete di superficie ATAC del quadrante Casilina, che entreranno in vigore il prossimo Lunedì, ci lasciano fortemente perplessi. Ci riferiamo, in particolare, alla scelta di continuare a tenere in esercizio, potenziandola anche, la linea autobus 106, vero e proprio doppione della Linea C della Metropolitana e di non riattivare la tratta ferroviaria Centocelle – Giardinetti. Poco…

Continua la lettura

Share Button

Proseguono gli appuntamenti de “Il caffè del trenino”

La recente limitazione della ferrovia Roma – Giardinetti è stata oggetto di grande discussione da parte degli esperti di trasporto pubblico, delle associazioni  e della popolazione.  La ex Roma – Fiuggi può ancora avere un ruolo significativo all’interno del trasporto pubblico romano? In occasione della settimana europea per la mobilità sostenibile il blogger TreninoBlu sarà presente sul territorio della Casilina con…

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa: CeSmoT, assurdo rinunciare a realizzare metropolitana per nuovo stadio AS Roma

La notizia della decisione di ATAC di avallare la non realizzazione di una biforcazione della Linea B della metropolitana a servizio del nuovo stadio della AS Roma a Tor di Valle ma di potenziare semplicemente la Ferrovia Roma – Lido ha dell’incredibile e dimostra ancora di più la scarsa capacità dell’azienda a pianificare qualsiasi tipo di intervento a favore del…

Continua la lettura

Share Button

CeSMoT, necessario riaprire Ferrovia Termini – Giardinetti almeno fino al 2018

La recente notizia di un possibile slittamento dell’apertura dell’interscambio tra la metro A e la metro C a San Giovanni non prima del 2018, come risulta dagli ultimi bollettini di Roma Metropolitane, evidenzia ulteriormente l’importanza che la ferrovia Roma – Giardinetti ricopre per garantire il collegamento diretto tra il quadrante lungo la via Casilina (anche i quartieri già serviti dalla…

Continua la lettura

Share Button

Intervista a Radio Vaticana

Alle ore 10:50 di oggi il presidente del CeSMoT, Omar Cugini, interverrà a Radio Vaticana (105 FM) in merito alla problematica dell’evasione tariffaria sui mezzi pubblici della città di Roma

Continua la lettura

Share Button

Comunicato Stampa: CeSMoT: sconcertati da dichiarazioni del DG ATAC Micheli su evasione tariffaria

Nel leggere l’intervista che il nuovo Direttore Generale di ATAC Francesco Micheli ha rilasciato recentemente al Corriere della Sera(http://roma.corriere.it/notizie/cronaca/15_agosto_08/micheli-atac-bigliettaio-tariffe-trasporti-metropolitane-89a1bd08-3df4-11e5-9df9-e4a39ac26db0.shtml) siamo letteralmente sobbalzati dalla sedia, pensando ad uno scherzo di carnevale fuori stagione o ad un colpo di sole. L’affermazione, riguardante il contrasto all’evasione tariffaria che non si combatte, secondo Micheli, mettendo controllo in quanto “Non siamo ad Amsterdam: se lo…

Continua la lettura

Share Button