Il CeSMoT al Workshop “FERROTRAMVIARIO RAPPORTO 1.0”

Il CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti parteciperà Giovedì 25 Ottobre al Workshop di presentazione del volume “FERROTRAMVIARIO RAPPORTO 1.0” organizzato da Roma Servizi per la Mobilità presso la Casa del Cinema in Villa Borghese a Roma. Alle ore 11:’00 il presidente dell’Associazione, Omar Cugini, terrà un intervento sulla Storia del Tram a Roma  

Continua la lettura

Share Button

Roma,Metro A: per lavori, dall’11 al 25 agosto sospesa tratta Termini – Ottaviano

Roma,Metro A: per lavori, dall’11 al 25 agosto sospesa tratta Termini – Ottaviano http://www.ilmondodeitreni.it/dblog/articolo.asp?articolo=301  

Continua la lettura

Share Button

METRO B1, CESMOT: “NUOVA TRATTA BUONA NOTIZIA, ADESSO PORTARE A TERMINE LINEA C

“L’unico vero dato importante in questa giornata sono i 4 kilometri e tre stazioni di metropolitana in più a disposizione dei romani. Con l’apertura della diramazione B1 finalmente, dopo sette anni di lavori, si da la possibilità ai cittadini di usufruire di una nuova infrastruttura e di rivedere il proprio concetto di mobilità urbana. Una buona notizia nel poco roseo…

Continua la lettura

Share Button

CeSMoT in diretta su Radio Vaticana One – o – Five

Tra poco il CeSMoT in diretta su Radio Vaticana parlerà dei problemi della mobilità a Roma http://www.radiovaticana.org/105live/  

Continua la lettura

Share Button

VIA PLEBISCITO, CESMOT: “BENE RITORNO FERMATA, ADESSO PORTIAMOCI IL TRAM”

“Una decisione saggia seppure in ritardo di sei mesi. Il ripristino della fermata bus di Via del Plebiscito sblocca finalmente una situazione di disagio che per quasi tre anni ha costretto cittadini e turisti a sacrifici e maratone per non perdere il loro autobus. Ma la valutazione del prefetto oltre a restituire alla città uno snodo importante per il trasporto…

Continua la lettura

Share Button

MOBILITA’, CESMOT: “OLTRE A NUMERAZIONI LINEE SI ADEGUINO PERCORSI”

“La linea 702DL assume finalmente una numerazione tradizionale e si trasforma in 720, mantenendo invariati però percorso da Laurentina a via di Fioranello incrocio con l’Appia. Un vantaggio per l’utenza nella memorizzazione della linea che potrebbe aumentare se la stessa venisse prolungata di alcune centinaia di metri fino all’aeroporto di Ciampino. E nello slancio di queste modifiche si potrebbe intervenire anche…

Continua la lettura

Share Button

SMOG, CESMOT: “CONTRO INQUINAMENTO SERVE POLITICA DI TRASPORTI, TARGHE

SMOG, CESMOT: “CONTRO INQUINAMENTO SERVE POLITICA DI TRASPORTI, TARGHE ALTERNE INUTILI” Nonostante le promesse del sindaco Alemanno di alcuni anni fa, Roma torna a circolare a targhe alterne. Una decisione che sostanzialmente ben poco fa sia per l’inquinamento che per il traffico. Da un’indagine fatta per le strade della capitale nella prima fascia del provvedimento, ben poca cosa è stata…

Continua la lettura

Share Button

Targhe Alterne a Roma

Secondo noi la decisione del sindaco di istituire le traghe alterne servirà a ben poco. e non sarà accompagnata da un potenziamento dei mezzi pubblici e da una politica che ne incentivi l’utilizzo resterà, così come il blocco del trafico, un semplice palliativo.

Continua la lettura

Share Button

MOBILITA’, CESMOT: “RIVEDERE CAPOLINEA TRAM 8 E FERMATA SU VIA PLEBISCITO”

“Finalmente possiamo tirare un sospiro di sollievo, i rischi di attentato e i gravissimi problemi di sicurezza su via del Plebiscito sono venuti meno con le dimissioni di Berlusconi e la fermata bus 70040 soppressa per volontà del Prefetto a dicembre 2009 può essere ripristinata immediatamente. Ma la notizia ancora più bella è che alla luce dei mutati eventi può…

Continua la lettura

Share Button

PREFERENZIALI, CESMOT: “APERTURA A DUE RUOTE CI LASCIA PERPLESSI”

“Dopo taxi, NCC, auto blu, auto e furgoni in sosta in doppia fila e furbetti di vario tipo anche le due ruote a Roma potranno utilizzare le corsie preferenziali. Speriamo che la prossima decisione del sindaco Alemanno possa riguardare i mezzi pubblici autorizzandoli magari a poter transitare liberamente nelle corsie a loro riservate. La sperimentazione che partirà dall’1 maggio dopo…

Continua la lettura

Share Button