Aggressioni ai Ferrovieri: CeSMoT, necessaria maggiore presenza Forze dell’Ordine

Dopo i recenti fatti di cronaca che hanno fatto registrare le ennesime gravi aggressioni verso il personale ferroviario, ci uniamo alle richieste odierne fatte anche dalle organizzazioni sindacali nel chiedere maggiore presenza delle Forze dell’Ordine nelle stazioni e a bordo dei treni. Se si arrivasse alla paventata soppressione di quei treni considerati a “rischio” sarebbe una dolorosa sconfitta per tutti,…

Continua la lettura

Share Button

Ustif: Atac, 15 su 15 esami con esito positivo operatori Metro C

Il relazione a notizie di stampa, Atac sottolinea che nella giornata di oggi si sono conclusi tutti con esito positivo gli esami svolti dalla Commissione Ustif che hanno riguardato 15 risorse destinate all’esercizio della Metro C. Sono pertanto destituite di fondamento le indiscrezioni di stampa che fanno risalire alla mancata formazione del personale Atac lo slittamento dell´apertura della prima tratta…

Continua la lettura

Share Button

Metro C, problemi a software e personale Annullata l’inaugurazione, Marino furioso

Salta l’apertura della linea C della metro. Il ministero delle Infrastrutture e trasporti, infatti, ha messo fine ai rumors che da ieri annunciavano il rinvio dell’inauguarazione, con una nota ufficiale nella quale elenca i motivi che impediscono il rialcio dei nulla osta autorizzativi. “Le verifiche della Commissione sicurezza, riunitasi ancora ieri, 7 ottobre, non consentono allo stato di autorizzare l’avvio…

Continua la lettura

Share Button

Open Day ATAC

Nell´ambito della Settimana Europea della Mobilità, Atac si rende protagonista aprendo le porte delle proprie “torri di controllo”, un´occasione unica per entrare in contatto con il mondo del trasporto pubblico romano e le sue complessità. Mercoledì 17 settembre 2014, previa prenotazione all´indirizzo mail eventi@atac.roma.it (nell´oggetto indicare Open Day) riportando Nome, Cognome e Numero di telefono al quale si desidera essere…

Continua la lettura

Share Button

Ntv: I tweet di Gasparri, triste modo di fare politica

“I tweet lanciati di Maurizio Gasparri contro l’acquisto dei biglietti Italo, sono la conferma della considerazione che la politica dà alla liberalizzazione del trasporto ferroviario”. Ntv è dispiaciuta e sorpresa che il vicepresidente del Senato, una delle più importanti istituzioni del Paese, si scagli contro una società privata che faticosamente sta cercando di affermare nel trasporto ferroviario ad Alta Velocità…

Continua la lettura

Share Button

Raccolta Ordini di Servizio Roma – Fiuggi

Questa galleria contiene 17 foto.

  Alcuni significativi Ordini di Servizio della ferrovia Roma – Fiuggi – Alatri – Frosinone

Continua la lettura

Share Button

Scatti dal servizio notturno di Roma

Questa galleria contiene 7 foto.

 

Continua la lettura

Share Button

Roma: bene riforma rete autobus, finalmente si riducono sprechi ed inefficenze

Finalmente, dopo tanti anni, è in atto a Roma un processo di revisione della rete di TPl di superficie gestita da ATAC. Attraverso questa riforma, che ha visto la prima fase lo scorso 12 maggio e la seconda il 9 giugno, finalmente si stanno rivedendo percorsi e frequenze, eliminando tutte quelle linee scarsamente frequentate, che costituivano solo uno spreco di…

Continua la lettura

Share Button

Vicini al popolo ucraino

Україна одна нація !!! L’associazione culturale CeSMoT – Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti è vicina al valoroso popolo ucraino che lotta per difendere il proprio stato minacciato dall’arroganza della Russia

Continua la lettura

Share Button