METRO C: CESMOT, “DISPIACIUTI PER FERROVIA, MA LAVORI INEVITABILI”

METRO C: CESMOT, “DISPIACIUTI PER FERROVIA, MA LAVORI INEVITABILI”

“Con dispiacere apprendiamo che dal 7 luglio il trenino della Roma-Pantano concederà i suoi binari da Giardinetti al capolinea esterno per trasformarsi nella futura linea C. Ma comprendiamo che è un sacrificio inevitabile per poter offrire al termine dei lavori un’infrastruttura nuova e più funzionale alle migliaia di persone che ogni giorno si muovono nella periferia est della Capitale”.

Lo dichiara il CeSMoT, Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, commentando la chiusura prevista per il 7 luglio della tratta terminale della ferrovia regionale Roma-Pantano.

“Il piano alternativo per la mobilità – prosegue il CeSMoT – sulla carta presenta una sua validità che consentirà di ridurre e limitare i disagi dovuti alla chiusura della tratta esterna della ferrovia, garantendo tutte le esigenze di mobilità tra la periferia e il centro. Indubbiamente sopratutto i primi tempi le problematiche saranno evidenti, per questo chiediamo che nella fase iniziale venga attuato un monitoraggio costante del piano alternativo per portare a rodaggio il piano alternativo”.

“Con l’avvio di questa nuova fase di lavori per la realizzazione della terza linea di metropolitana romana – conclude il CeSMoT – si possono finalmente iniziare ad avere certezze sul rispetto dei tempi di realizzazione, che ci auguriamo possano essere celeri.

19 giugno 2008

———-
CeSMoT
Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti
http://www.cesmot.it
Il Presidente
OMAR CUGINI
———-

Share Button

Auguri di Buona Pasqua

Cari Soci,

auguro a tutti voi ed alle vostre famiglie una serena e felice Pasqua

Il presidente

Omar Cugini

Share Button

Festività Natalizie

Il CeSMoT augura a tutti i suoi soci un Sereno Natale ed un Felice 2007.

Il presidente

Omar Cugini

Share Button

METRO C: CESMOT, “APPROVAZIONE PROGETTI DA CIPE PASSAGGIO IMPORTANTE PER FUTURO DEL TRASPORTO”

 

Comunicato Stampa
 
METRO C: CESMOT, “APPROVAZIONE PROGETTI DA CIPE PASSAGGIO IMPORTANTE PER FUTURO DEL TRASPORTO”

Con l’approvazione da parte del Cipe dei progetti definitivi per la linea C delle tratteT6A e T7 da Alessandrino al capolinea di Pantano, si potrà dare il via alla parte mancante del tracciato fondamentale che segnerà il collegamento tra la periferia Est di Roma, con il centro Storico. Un’approvazione importante che cambierà nei prossimi anni il modo di viaggiare di moltissimi pendolari di Roma, i quali troveranno a loro disposizione un sistema di trasporto a rete, ad alta capacità, veloce e sicuro”.

E’ il commento del CeSMoT, Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, alla notizia dell’ok da parte del Cipe per i progetti della tratta terminale della terza linea di metropolitana a Roma.

“Una giornata positiva – conclude il CeSMoT – che rappresenta un primo passo per incominciare a parlare di un piano di rilancio per il trasporto pubblico locale. Infatti oltre la realizzazione di nuove metropolitane, previste per i prossimi anni, è necessario un impegno più decisivo per il rilancio delle linee tranviarie partendo dal prolungamento dell’8 alla Stazione Termini, indispensabile per dare un nuovo volto al trasporto romano e per la promozione di una cultura per un trasporto pubblico sostenibile, ecologico e integrato”.

 

15 giugno 2007
Il Presidente
Omar Cugini
Share Button