ATAC:CESMOT, “INTERVENIRE SUL QUOTIDIANO PER PROGRAMMARE IL FUTURO”

“Prima di tutto viene il cliente, ed è indispensabile programmare interventi immediati e sul quotidiano. E’ questo l’unico modo per permettere un vero rilancio del trasporto pubblico locale a Roma e contribuire veramente a salvaguardare la salute dei cittadini”. E’ il commento del CeSMoT, Centro Studi sulla Mobilità  e i Trasporti, sui i risultati dell’indagine “Customer satisfaction servizi alla mobilità …

Continua la lettura

Share Button

VIA NAZIONALE: CESMOT, “STUDIARE ESEMPI GIA’ REALIZZATI PER RIPORTARCI IL TRAM”

“Siamo pienamente soddisfatti della conferma da parte dell’assessore Calamante che il Comune di Roma intende continuare ad investire sul tram. Per reinserire la linea tramviaria lungo via Nazionale, nonostante i vincoli imposti dalle Sovrintendenze, vogliamo solamente ricordare all’assessore l’esempio di Bordeaux, dove nel centro storico della cittadina francese i tram già da parecchi anni transitano senza alimentazione aerea, e quello…

Continua la lettura

Share Button

TRASPORTI: CESMOT: “PROGETTO DELLA NUOVA VIA NAZIONALE E’ INCOMPLETO SENZA IL TRAM”

“Dopo anni di progetti finalmente a breve prenderanno il via i lavori per riqualificare Via Nazionale e via IV Novembre. Interventi per migliorare l’aspetto e la fruibilità  di una delle strade commerciali più importanti della capitale, che agevoleranno anche le migliaia di utenti che vi transitano giornalmente a bordo dei mezzi pubblici. Ma nel progetto manca l’elemento fondamentale. Il tram…

Continua la lettura

Share Button

TRASPORTI ROMA: CESMOT, “SU ROMA-LIDO E ROMA-PANTANO UTENTI CHIEDONO CERTEZZE”

“Trasferire la gestione delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Pantano dalla Regione Lazio al Comune di Roma è una proposta che deve avere come unico presupposto il mantenimento dell’infrastruttura e del servizio, senza continuare a dar voce a fantasiose proposte di trasformazioni”. E’ il commento del CeSMoT, Centro Studi sulla Mobilità  e i Trasporti, a commento della mozione votata oggi in consiglio…

Continua la lettura

Share Button

ROMA-PANTANO: CESMOT, “PRIORITA’ SONO GLI UTENTI NON I NOMI DELLE STAZIONI”

“Comprendiamo la richiesta che il commissario prefettizio di MonteCompatri ha rivolto al presidente della Regione Lazio, Piero Marrazzo, di cambiare il nome della stazione di Pantano in stazione di Montecompatri, o per lo meno in stazione di Pantano-Montecompatri, ma senza voler alimentare alcuna polemica, le priorità  della Roma-Pantano sono gli utenti e non i nomi da assegnare alle stazioni”. E’…

Continua la lettura

Share Button

EURISPES: CESMOT, “DATI ALLARMANTI PER MOBILITA’ ROMANA. NECESSARIO INVESTIRE SU TRAM

“Sono altamente allarmanti i dati che emergono dal rapporto Eurispes su ‘Infrastrutture e Modalità’, dove l’Italia si piazza fanalino di coda in riferimento alla dotazione, all’estensione della rete e alla popolazione servita da reti metropolitane e tranviarie. Ancora più preoccupante se prendiamo in esame la situazione della mobilità romana, dove è possibile osservare una regressione del servizio tranviario, le solite…

Continua la lettura

Share Button

TRASPORTI ROMA: CESMOT, “PROPOSTA FUNICOLARE DI MONTEMARIO VALORE AGGIUNTO PER MOBILITA’ ROMANA”

“A Roma è difficile riuscire a parlare di innovazione e progresso in un settori delicati e complessi quali mobilità  e trasporto pubblico, ma la proposta di realizzare una funicolare o una ferrovia a cremagliera tra piazzale Clodio e Monte Mario che leggiamo oggi sui giornali ci riempie di ottimismo, perchè il futuro della mobilità  romana passa obbligatoriamente attraverso l’innovazione. E…

Continua la lettura

Share Button