FERROVIE: CESMOT, “PROSEGUONO DISAGI SU ROMA-VELLETRI, ACCOGLIAMO RICHIESTE DEI PENDOLARI”

“Non cessano i disagi quotidiani per i pendolari della Fr4 Roma-Velletri, che lamentano la situazione di abbandono della linea ferroviaria dei Castelli e i continui gravi disagi ai viaggiatori che utilizzano il treno come mezzo di trasporto pubblico”. Lo afferma il CeSMoT, Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, raccogliendo le segnalazioni provenienti dagli utenti della Fr4 Roma-Ciampino-Velletri. “Ci giungono continue…

Continua la lettura

Share Button

TRASPORTI: TAMPONAMENTO PORTA MAGGIORE, CESMOT “NECESSARIE PROTEZIONI MAGGIORI PER CORSIE TRAM”

“Per i gesti incivili di poche persone, alla fine a pagare è sempre la comunità e gli utenti del trasporto pubblico che si trovano a dover subire disagi e contrattempi. La furbizia idiota di un motociclista, che tagliando la strada ad un tram ha causato il tamponamento tra due vetture in servizio lungo la Prenestina, evidenzia la necessità di protezioni…

Continua la lettura

Share Button

DECORO URBANO: ANCORA IMBRATTATE MURE AURELIANE A PORTA MAGGIORE

“Il vandalismo grafico urbano continua senza alcun freno ad imbrattare la città. E dopo treni, metropolitane e tutti i muri dei palazzi, adesso comincia a colpire in modo oltraggioso anche i monumenti di Roma”. Interviene nuovamente il CeSMoT, Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti sulla questione del decoro urbano e dei graffiti sui monumenti di Roma. “Quanto accaduto a…

Continua la lettura

Share Button

TRASPORTI: CESMOT, “DOVE SONO I PROGETTI PER NUOVO DEPOSITO E RILANCIO DELLA RETE TRAM”

“Alcuni mesi fa si è fatto un grande parlare sulla realizzazione del nuovo deposito tram nella Capitale. Dopo aver ipotizzato negli ultimi anni diverse e svariate soluzioni, finalmente era giunto l’accordo sulla realizzazione in viale Palmiro Togliatti, nelle adiacenze del mattatoio comunale. Ad oggi però non si ha nessuna notizia sull’avvio dei lavori e viene spontaneo chiedersi dove sia finito…

Continua la lettura

Share Button

VIA NAZIONALE: CESMOT, “POSITIVA L’AFFERMAZIONE DI LA ROCCA, STUDIARE ESEMPI GIA’ REALIZZATI PER INSERIRE IL TRAM”

“Un’affermazione importante quella del soprintendente ai Beni culturali del Comune di Roma, Eugenio La Rocca, che chiede di far convergere le esigenze della mobilità con quelle di salvaguardia dell’identità e dell’immagine della città storica, cercando così di trovare una soluzione alla necessità di far tornare il tram su via Nazionale”. Commenta il CeSMoT, Centro Sudi sulla Mobilità e i Trasporti,…

Continua la lettura

Share Button

VIA NAZIONALE: CESMOT: “SALVAGUARDARE SAMPIETRINO MA TUTELARE UTENTI DEI BUS”

“Salvaguardare lo storico sampietrino di via Nazionale, ma tutelare anche le ossa degli utenti del trasporto pubblico. A breve prenderanno il via i lavori per riqualificare via Nazionale, interventi necessari per migliorare l’aspetto e la fruibilità di una delle strade commerciali più importanti della capitale, che agevoleranno anche le migliaia di utenti che vi transitano giornalmente a bordo dei mezzi…

Continua la lettura

Share Button

TRASPORTI: CESMOT, “RINNOVO VETTURA STANGA ALIMENTA SPERANZE PER FUTURO TRAM A ROMA”

“Il lavoro di restauro e la rimessa in ordine di marcia da lunedì della prima delle vetture “Stanga” revisionate dalle officine di Trambus confermano l’attenzione verso il tram a Roma, ed alimenta le speranze per un futuro sempre più radioso per lo storico servizio di trasporto su rotaia lungo le vie della città”. E’ il commento del CeSMoT, Centro Studi…

Continua la lettura

Share Button

DECORO URBANO: CESMOT, “INCONCEPIBILE OLTRAGGIO DA PARTE DEI WRITERS AI MONUMENTI”

“E’ inconcepibile che il livello di vandalismo urbano e in particolare dei writers sia arrivato a colpire i monumenti storici. Questa è la conferma che le macchie di colore fatte con le bombolette spray non rappresentano una forma di espressione artistica, ma unicamente un gesto senza significato che sporca la città e offende la sensibilità dei cittadini e la storia…

Continua la lettura

Share Button