A partire dallo scorso Lunedì c’è stata segnalata l’anomalia della Linea 218 (Porta San Giovanni -Via Ardeatina / Padre Formato) che pur continuando ad essere indicata nei siti istituzionali di RomaMobilità ed ATAC con i vecchi orari sembrerebbe essere stata de facto modificata con una riduzione delle frequenze e con la soppressione delle corse deviate per Castello della Cecchignola (218DL) senza alcuna comunicazione ufficiale all’utenza. La soppressione sembrerebbe confermata sia dal mancato monitoraggio delle corse deviate sul sito muoversiaroma.it, sia dall’installazione, su alcune fermate, dei dischi indicanti appunto la soppressione della linea, sia da informali confidenze raccolte da alcuni utenti presso gli autisti della Società Trotta, facente parte del consorzio Roma TPL che gestisce la linea, i quali confermano la riduzione delle vetture in linea (da 8 a 3) ed il taglio di 10 autisti nonchè la soppressione delle corse deviate “per decisioni superiori”. Al fine di evitare ulteriori disagi e confusione all’utenza chiediamo ai soggetti preposti (Comune di Roma, Agenzia della Mobilità e Roma TPL) di fare urgente ed immediata chiarezza sulla situazione della linea, comunicando gli orari effettivi della linea nonché l’esistenza o meno della linea 218DL, provvedendo di conseguenza ad aggiornare anche i siti istituzionali
-
Articoli recenti
- Comunicato Stampa – Nuova Stazione Acilia Sud – CeSMoT: soddisfatti per apertura ma urgente migliorare accessibilità
- Lettera aperta al Sindaco – Progetto TVA (tram Termini-Vaticano-Aurelio).
- Comunicato Stampa – Ferrovie,CeSMoT:rammaricati per chiusura stazione di Salone,incuria e degrado vincono su diritto alla mobilità dei cittadini
- 02 Dicembre 2007. 75 Anni Ferrovia Roma – Civitacastellana – Viterbo.
- Italia ’90: Infrastrutture, Trasporto Pubblico Locale e Lascito Urbano (parte 2)
- Roma, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina al Centro Congressi “La Nuvola”. Chiusa stazione metro B Eur Fermi, modificata la rete bus
Categorie
Meta