“Finalmente finisce l’era del furbi, che con la scusa degli scarsi controlli, ne approfittavano per viaggiare gratis sulla metropolitana romana approfittando sia dei pochi controlli effettuati al varco abbonati che dell’assenza di barriere ai tornelli di uscita”. Commenta positivamente il CeSMoT, Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, l’inaugurazione presso la fermata Bologna della linea B, dei nuovi tornelli “invalicabili” sia per l’accesso che per l’uscita. “A grandi passi la Capitale cerca di recuperare un gap tecnologico e di gestione – aggiunge il CeSMoT – per offrire ai propri cittadini un servizio migliore e diminuire il numero di viaggiatori senza biglietto a bordo dei treni della sotterranea capitolina. Concludendo, ci auguriamo che l’installazione dei nuovi tornelli lungo tutte le fermate della linea A e B, facciano diminuire il numero di abusivi, questuanti e suonatori ambulanti che offrono purtroppo ai cittadini la sensazione di un livello di sicurezza a bordo dei treni e nelle stazioni troppo basso”.
-
Articoli recenti
- Lettera aperta al Sindaco – Progetto TVA (tram Termini-Vaticano-Aurelio).
- Comunicato Stampa – Ferrovie,CeSMoT:rammaricati per chiusura stazione di Salone,incuria e degrado vincono su diritto alla mobilità dei cittadini
- 02 Dicembre 2007. 75 Anni Ferrovia Roma – Civitacastellana – Viterbo.
- Italia ’90: Infrastrutture, Trasporto Pubblico Locale e Lascito Urbano (parte 2)
- Roma, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina al Centro Congressi “La Nuvola”. Chiusa stazione metro B Eur Fermi, modificata la rete bus
- Italia ’90: Infrastrutture, Trasporto Pubblico Locale e Lascito Urbano (parte 1)
Categorie
Meta